Celebrazione - ricorrenza

Con 'Gli Occhi Miei di Carlo Donida' una borsa di studio al CET

L’Associazione 'La Compagnia di Donida' annuncia il primo concorso dedicato ai giovani artisti. In palio una borsa di studio e un corso sul diritto d'autore.

socifondatorionorari.JPGIl 21 luglio 2008 parte il primo concorso canoro e musicale 'Gli Occhi Miei di Carlo Donida', promosso dall'associazione La Compagnia di Donida. Chi partecipa, tra i 15 e i 30 anni, potrà avere la chance di prendere parte alle selezioni per una borsa di studio intitolata al maestro Carlo Donida Labati per studiare al CET di Giulio Rapetti Mogol. I più meritevoli inoltre vinceranno corsi in materia di diritto d’autore grazie all’avv. Maria Grazia Maxia e la possibilità di suonare in Galleria V. Emanuele II, nel cuore di Milano (nella foto a sinistra i soci fondatori e onorari della compagnia. Al centro si vede Monica Bettinelli Donida, nipote del maestro e presidente dell'associazione). 

Il concorso si svolgerà il 21 luglio presso Town House 12, in piazza Gerusalemme 12, a Milano, dalle ore 16.30 alle ore 19. “Il Gruppo Town House si apre alla cultura - dice Alessandro Rosso, proprietario ed ideatore delle Town House -. La nascita di questi momenti legati alla Cultura e alla Musica sono oggi il fil-rouge che lega tutte le attività delle nostre Town House, a Milano e a Torino”.

Alle selezioni sono ammessi 20 candidati singoli di qualsiasi nazionalità tra i 15 e i 30 anni compiuti. I concorrenti dovranno presentarsi presso Town House 12 entro e non oltre le ore 15.30 del 21 luglio 2008 per le prove generali, per stabilire a sorteggio l’ordine di esibizione e completare l’iscrizione al concorso. Ogni artista presenterà un brano a libera scelta, tratto dal repertorio nazionale o internazionale. L’esibizione dovrà essere dal vivo con l’utilizzo di un pianoforte Yamaha Clavinova (fornito), altro strumento portato dal candidato o con l’ausilio di una base musicale su CD. La giuria formata da esperti del settore proclamerà il vincitore il giorno stesso.

mogolebettinelli.JPG"La Compagnia di Donida ha l’obiettivo di promuovere la cultura musicale italiana nel mondo ed è oggi un punto di partenza per incentivare i giovani talenti - così commenta Monica Bettinelli Donida. Per questo motivo abbiamo istituito delle borse di studio speciali per giovani promesse in Italia". Non sono previsti costi per l’iscrizione a questa prima edizione del Concorso, che è aperto al pubblico e alla stampa.

Saranno previsti inoltre altri premi ad hoc per talenti e giovani promesse dai partner Acqua Sanct Zacharias, Fiat 500, Gioielleria Dario Mambretti e Yamaha. Con la partecipazione come partner tecnico di Yamaha e con la collaborazione tecnica del negozio milanese KF Strumenti Musicali.

Per informazioni info@lacompagniadidonida.it.