Celebrazione - ricorrenza

Due premi Oscar per l'inaugurazione di MSC Orchestra firmata K-Events

Al battesimo della nuova ammiraglia di MSC Crociere, tenutosi ieri, lunedì 14 maggio, ha assistito un parterre selezionato di ospiti d’eccezione. Presenti i direttori delle maggiori testate nazionali, giornalisti di fama internazionale e numerosi Vip del mondo del calcio, del cinema e dello spettacolo. Ospiti d'eccezione, Sophia Loren ed Ennio Morricone.

Vago_Pierfrancesco.jpgMSC Crociere affida ancora una volta a K-events, società del Gruppo FilmMaster, l’ideazione e la produzione della cerimonia di varo di un suo nuovo gioiello, “Orchestra”, l’ammiraglia della flotta della grande compagnia italiana. Con una cerimonia emozionante, Ochestra, l’unica nave del 2007 realizzata interamente da architetti e progettisti italiani, è stata inaugurata ieri, lunedì 14 maggio a Civitavecchia. Dopo il discorso di rito di Pierfrancesco Vago, (nella foto), Ceo MSC Crociere, sono saliti per la prima volta sul palco insieme i protagonisti indiscussi della serata: i due premi Oscar Sophia Loren e il Maestro Ennio Morricone.

Lo spettacolo è stato concepito come un’isola di musica ed eleganza, giocando per contrasto con la cornice industriale del porto. 6 imponenti portali hanno accompagnato gli ospiti verso un palco maestoso, pronto ad accogliere i protagonisti della serata e l’orchestra “Roma Sinfonietta”, composta da 100 strumentisti e 100 coristi diretti dal Maestro Ennio Morricone. Lungo i portali si sono esibiti 6 musicisti che hanno saputo reinterpretare il concetto di orchestra utilizzando strumenti bizzarri e originali (un cactus, una sega, bicchieri, cristalli, piatti…). Accanto a loro hanno sfilato 14 modelle che indossavano altrettanti bellissimi costumi ispirati alle note musicali e agli strumenti dell’orchestra. Uno splendido e surreale affresco che ha introdotto il momento clou della serata: Ennio Morricone che dirige le musiche di Ennio Morricone.
Foto battesimo MSC Orches copia.JPG
Il palco su cui si è esibita l’orchestra ricordava le linee morbide delle barche; per la cerimonia del varo, invece, è stata studiata una tolda dove Sophia Loren ha tagliato il nastro della bottiglia che, infrangendosi, ha aperto uno straordinario spettacolo di fuochi e di luce sulle note di “Mission”.

La squadra di K-events che ha curato l'evento è così composta: direzione creativa e regia Giacomo Carissimi, responsabile cliente Silvia Napolitano, producer Mario De Nisi.

Ha assistito all'inaugurazione un parterre selezionato di ospiti d’eccezione. Presenti i direttori delle maggiori testate nazionali, giornalisti di fama internazionale e numerosi Vip del mondo del calcio, del cinema e dello spettacolo fra cui: Lino Banfi, Orietta Berti, Paolo Bonolis, Massimo Ciavarro, Daniele Massaro, Corinne Clery, Marco Columbro, Maria Grazia Cucinotta, Gigi D’Alessio, Lucio Dalla, Anna Falchi, Adriano Galliani, Eleonora Giorgi, Simona Izzo, Valeria Marini, Giancarlo Magalli, Alessandra Mussolini, Paola Perego, Michele e Violante Placido, Sebastiano Somma, Martina Stella, Amy Stewart, Anna Tatangelo, Ricky Tognazzi.

A seguire una cena di 5 portate. Da “Il duetto” con insalatina di granchio reale su corona di cappesante marinate e foie gras servito con pan brioche e pera caramellata agli scialatielli all’aragostella e funghi finferli. Dopo l’Intermezzo Tropicale è stato il momento della doppietta di vitello con Bitto e speck della Valtellina servito con tricolore di verdure e fonduta di asparagi, per poi finire in bellezza con la “PrinciPesca”: una pesca di Volpedo in sciroppo di acqua sorgente e zucchero grezzo di canna di Demerara, su gelato alla crema e Amaretti di Saronno. Il tutto accompagnato da una scelta di vini unici come il Greco di Tufo d.o.c. “Feudi San Gregorio”.