Celebrazione - ricorrenza
Il Big Bang della comunicazione impone una nuova mentalità
Il sistema della comunicazione in Italia dovrà essere ripensato a tutti i livelli, dal modello d'agenzia ai criteri di investimento sui media, perché possa stare al passo con il cambiamento in atto. Nella nostra industry, come sul mercato, serve una nuova mentalità, soprattutto manageriale, che svecchi il Paese e il sistema dei media per ridare all'Italia quella credibilità tale da riportare in Italia i grandi clienti. E' quanto emerso dalla tavola rotonda organizzata da ADC Group a cui sono intervenuti Brenna (Leo Burnett), Costa (WPP), Drogo (Fiat), Ainio (Banzai), Malegori (Aegis Media), Dubau (Campari), Manfroni (ADCI).
Un video dedicato alla carriera di uno dei più grandi visionari della nostra epoca, che con le sue idee ha cambiato il modo di comunicare in tutto il mondo, Steve Jobs, scomparso all'età di 56 anni, ha aperto la tavola rotonda Big Bang della Comunicazione. L’attuale turbolenza rende ancora più veloce il cambiamento? organizzata da ADC Group il 6 ottobre nell'ambito della Settimana della Comunicazione.

Un talk show che ha visto protagonisti i principali rappresentanti di aziende e agenzie, per tracciare, anticipare, prevedere quali saranno i cambiamenti nell'industria della comunicazione accelerati dall'attuale turbolenza dello scenario economico, dall'incertezza politica e dalla rivoluzione tecnologica. Cambia l'economia, cambierà probabilmente la politica, si moltiplicheranno i mezzi, tutto questo come impatterà sull'industria della comunicazione?
Per leggere l'articolo, cliccare qui.

Un talk show che ha visto protagonisti i principali rappresentanti di aziende e agenzie, per tracciare, anticipare, prevedere quali saranno i cambiamenti nell'industria della comunicazione accelerati dall'attuale turbolenza dello scenario economico, dall'incertezza politica e dalla rivoluzione tecnologica. Cambia l'economia, cambierà probabilmente la politica, si moltiplicheranno i mezzi, tutto questo come impatterà sull'industria della comunicazione?
Per leggere l'articolo, cliccare qui.