Celebrazione - ricorrenza
Mai Tai festeggia i suoi 10 anni nel mondo della comunicazione-non-convenzionale
In occasione dell'importante ricorrenza, l'agenzia amplia l'organico, rinnova la veste grafica del sito web e sigla importanti collaborazioni nel sociale.
Mai Tai festeggia il suo decimo anniversario. Per celebrare la ricorrenza, l'agenzia guidata da Andrea Mastropaolo, Giuseppe Stigliano e Angelo Mazzi, amplia l'organico, rinnova la veste grafica del sito web e sigla importanti collaborazioni nel sociale.
Il team attuale è composto da 16 persone con background formativi ed esperienze lavorative diversi. L'agenzia è strutturata in cinque divisioni operative gestite come business unit interdipendenti: Fornitura di Personale; Marketing Contestuale; Street Marketing; Kit Multibrand; Digital Communication.
Anche quest'anno sarà presente sul sito web il nuovo video di presentazione, realizzato in motion graphics e ispirato ai Pop Up Book per bambini. I simpatici cartoni animati e personaggi animati compaiono magicamente ad ogni apertura di pagina per formare, di volta in volta, divertenti scenografie. Proseguendo nel mood fiabesco inaugurato lo scorso anno, il video racconta la classica favola di Cenerentola rivisitata in una chiave contemporanea e soprattutto non convenzionale. Il protagonista della storia è un Direttore Marketing che cerca disperatamente la migliore agenzia di comunicazione del Reame con l'obiettivo di risollevare le sorti della sua azienda.
Mai Tai sigla inoltre un accordo a scopo benefico con L'Associazione Scuolaba ONLUS che si occupa di curare bambini autistici.
La collaborazione nasce dal fatto che il mondo dell'Unconventional, come quello dei bambini autistici in cui le difficoltà nella comunicazione verbale sviluppano strumenti diversi per entrare in contatto con il mondo esterno, vive di tecniche sempre diverse ed originali per comunicare con il pubblico.
Scuolaba ha attivato a Brescia un centro riabilitativo che accoglie 26 bambini e le loro famiglie, garantendo piena accessibilità ed elevati standard della terapia. La terapia comportamentale di Scuolaba ONLUS è la metodologia ad oggi supportata dalle maggiori evidenze scientifiche sul piano del trattamento.
Dall'autismo non si può guarire, ma un intervento intensivo precoce può migliorare in modo sostanziale la qualità della vita dei bambini e delle loro famiglie.
Le istituzioni non sono in grado di dare risposta al bisogno urlato da tante famiglie in Italia: Scuolaba ci prova, ogni giorno, da due anni a questa parte.