Celebrazione - ricorrenza
Mursia lancia l'iniziativa 'La lettura unisce l’Italia'
Da venerdì 11 marzo, la facciata della sede della casa editrice Mursia in via Melchiorre Gioia (zona stazione Centrale) a Milano è tricolore e così pure le vetrine della libreria dove, da lunedì 14 marzo, verranno distribuiti segnalibri bianco rosso verdi con la scritta 'La lettura unisce l’Italia', bandiere tricolore gratis per i milanesi e copie omaggio di 'Garibaldino senza saperlo' di Mino Milani per le biblioteche delle scuole medie milanesi che ne faranno richiesta.
La casa editrice Mursia si prepara così a festeggiare il 17 marzo, festa nazionale per il 150° dell’Unità d’Italia. "Questa festa mi appartiene come cittadina, come milanese e come editore. In attesa di conoscere il programma del Comune di Milano per la notte del Tricolore e per la giornata del 17 marzo ho pensato di cominciare ad addobbare la sede della casa editrice e di usare gli strumenti che un editore ha a disposizione, i libri e le librerie, per dare un contributo alla Festa. Non mi piace l’idea che Milano il 17 marzo non sia vestita di Tricolore e non voglio pensare che proprio nella nostra città l’anniversario dell’Unità d’Italia passi in sordina - spiega Fiorenza Mursia, editore e membro del Comitato dei garanti per le Celebrazioni del 150° dell’Unità d’Italia -. Basta poco: mettere bandiere alle finestre, vetrine in tricolore, fiori ai balconi a fare da scenografia alle iniziative ufficiali. Rendere visibile la festa, dovrebbe essere un obiettivo per i cittadini, per le aziende, per i negozi, per le associazioni, per i partiti politici oltre che per le istituzioni. Non servono soldi, serve un po’ di creatività per colorare in bianco rosso e verde la città. E soprattutto serve farla finita con le polemiche".
Primi a rispondere all’invito della casa editrice gli alpini dell’A.N.A di Milano e i marinai dell’ANMI- Associazione Nazionale Marinai d’Italia che nelle loro sedi milanesi distribuiranno bandiere tricolori da esporre ai balconi il 17 marzo.
Da Milano partirà, diretta a tutte le librerie italiane, la campagna 'La lettura unisce l’Italia' veicolata con 100 mila segnalibri e locandine tricolore da esporre in vetrina offerti gratuitamente alle librerie dalla casa editrice.
"Editori e librai hanno dato e continuano a dare un contributo fondamentale alla costruzione dell’identità nazionale, sono loro che hanno dato ai libri la possibilità di arrivare nelle mani dei lettori. Il 17 marzo è una buona occasione per ricordare la centralità di chi ogni giorno diffonde cultura - conclude Mursia -".