Celebrazione - ricorrenza
Mutti, una giornata negli anni'50 per celebrare il tubetto di concentrato. 5mln di euro in comunicazione 2011
Un tuffo negli anni ‘50 per celebrare la nascita del tubetto di concentrato Mutti: un’intera giornata aperta al pubblico sabato 15 ottobre 2011 per immergersi in un’esperienza esclusiva, con la possibilità di trasformarsi per qualche ora o per un’intera giornata nei protagonisti di un’epoca che ha dettato stile.
Mutti ha scelto lo Spazio Fondazione Maimeri, in Corso Cristoforo Colombo 15 a Milano, per festeggiare il 60° compleanno del tubetto di concentrato: perché il tubetto fu ideato e lanciato proprio nel 1951, all’inizio del decennio che avrebbe visto l’ascesa del 'Made in Italy' nella moda, con i vivaci abiti dalle larghe gonne a pieghe, l’arrivo della TV nelle case italiane, la diffusione di elettrodomestici dalle forme bombate che avrebbero cambiato il modo di cucinare e il tempo a disposizione di ogni casalinga … anni che hanno rappresentato il modello di uno stile di vita, plasmando i decenni a venire.
Per vivere questa esperienza 'dalla testa ai piedi', i visitatori hanno la possibilità di scegliere un abito da indossare in perfetto stile anni Cinquanta, mentre un team di hair stylist realizza le acconciature degli ospiti. Inoltre, un professionista di hula hoop insegna come far roteare il bacino per muoversi a tempo di musica. E per assaporare il gusto di un’epoca, lo chef Carlo Casoni rivisita le ricette a base di concentrato.
L'evento è stato realizzato dall'agenzia Mirata, mentre la comunicazione è stata curata da Weber Shandwick.
"Questa è la terza fase dei festeggiamenti dedicati al tubetto Mutti - spiega a e20express Guerrino Beccacece, direttore marketing Mutti -. Abbiamo iniziato con un'attività di sampling in 100 panetterie della Lombardia in partnership con la Fondazione Umberto Veronesi. Inoltre, è tutt'ora in corso l'iniziativa 'A scuola con lo Chef' che consiste in mini corsi di cucina tenuti nelle gallerie Auchan. Quest'ultimo evento, infine, è stato sostenuto da un'attività di street marketing a Milano".
Parlando di street marketing, è interessante ricordare che la Topolino, nome popolare del primo modello di Fiat 500, fu utilizzata da Mutti come mezzo pubblicitario ante litteram: sul portapacchi era montato un tubetto di concentrato di pomodoro gigante. La prima comparsa della Topolino con il tubetto in una manifestazione fieristica fu alla 54ma Fiera Internazionale dell’Agricoltura di Verona nel marzo del 1952.
Mutti nel 2011 ha investito in comunicazione circa 5 milioni di euro (80% atl e 20% btl). "Un budget in crescita - specifica Beccacece -, soprattutto negli investimenti all'estero. Puntiamo molto all'internazionale, siamo attualmente in campagna stampa nel nord Europa (creatività: Grey Brussels). Si tratta di una campagna istituzionale, sullo story telling della marca, per generare brand awareness. I Paesi cui puntiamo maggiormente sono Svezia, Francia, Belgio e Austria.
Per quanto riguarda l'Italia, prosegue la campagna tv dell'anno scorso per Passata, realizzata da Saffirio Tortelli Vigoriti. A breve lanceremo anche un nuovo prodotto, una salsa in bottiglia ai pomodori datterini. Stiamo decidendo in questi giorni il budget e le strategie per il prossimo anno".
L'azienda di Parma ha deciso di puntare anche su un nuovo canale. "Inaugura proprio oggi la nostra pagina Facebook ufficiale curata da H-art, agenzia che ci segue nel digitale. Vi verranno pubblicate a breve le ricette vincitrici di un contest appena concluso. Il web è un settore in cui prevediamo di investire sempre di più".
Serena Roberti