Celebrazione - ricorrenza

Party di compleanno per Air Four

Lo scorso 1° luglio, allo Spazio T35 in via Tortona a Milano, è stato celebrato il primo anno della compagnia aerea. Una serata che ha avuto anche uno scopo benefico: sostenere la Fondazione per la ricerca sulla Fibrosi Cistica di cui vice presidente è Matteo Marzotto.

Air41.JPGIl 1 luglio 2008, presso lo Spazio T35 di Milano si è svolto un party di festeggiamento per il primo compleanno di Air Four, la compagnia aerea che - con una flotta di 11 jet - è una tra le più importanti realtà europee dell’Executive Aviation.

L'evento è stato anche un'occasione speciale di solidarietà a favore della Fondazione per la ricerca sulla Fibrosi Cistica sostenuta e avvalorata dalla presenza del vice presidente Matteo Marzotto (a sinistra, nella foto).

"Una serata non comune - ha detto Mario Peralda, Ad Air Four - in cui, grazie alla partecipazione di tutti gli amici di Air Four, si sono armonizzate con grande spontaneità le note festose di una serata di gala con la consapevolezza del sostegno dato a una fondazione che, grazie a questo genere di supporto, alimenta la possibilità di proseguire la sua attività di ricerca e di mantenere il delicato tema di cui si occupa sotto l’attenzione dei media".

Dello stesso avviso anche Matteo Marzotto: "Come ho già avuto modo di dichiarare in passato, la strategia di ricerca scientifica messa a punto dalla Fondazione per la ricerca sulla Fibrosi Cistica ha dato in questi anni grandi risultati, ma richiede sempre nuove energie. Sta anche a noi imprenditori fare opera di sensibilizzazione. Una volta di più, un ringraziamento speciale a Mario Peralda e a Guido Bagatta per l’entusiasmo con cui hanno promosso questa magnifica serata".

Allietate dalla splendida voce di Paola Atzeni, più di 300 persone hanno preso parte all'evento, molti anche i volti noti, tra questi: Marta Marzotto, Edoardo Costa, Ludmilla Radchenko, Natalie Kriz, la meteorina Gabriela Grechi, l’ex Miss Italia Daniela Ferolla e la voce della Formula1 di Mediaset Claudia Peroni. Nel corso della sera vi è stata inoltre l’invasione, non programmata, dell’irriverente programma tv Lucignolo che ha comunque scherzato e giocato con molti ospiti.

Momento culminante della serata è stata l'estrazione dei premi della lotteria benefica condotta da Guido Bagatta, il cui ricavato, diverse migliaia di euro, è stato interamente devoluto alla Fondazione per la ricerca sulla Fibrosi Cistica.  
Un particolare ringraziamento va agli sponsor che hanno sostenuto concretamente l'iniziativa, oltre naturalmente ad Air Four: Bombardier, Microsoft, Telecom Italia, Gruppo Meregalli, KEL12, IBS Yacht, Forte Village, Tiah, Exist Club e Swarovski.