Celebrazione - ricorrenza

Scavolini, un anno di festeggiamenti

Per celebrare i 50 anni, il Gruppo ha organizzato una grande festa, una serata dedicata a tutti i dipendenti, rivenditori e agenti italiani ed esteri, fornitori, collaboratori e alle autorità locali. Un evento che ha animato nella notte di sabato 2 aprile il quartier generale di Scavolini. Firma Free Event.

Scavolini festeggia i suoi primi 50 anni.
L'azienda è oggi leader del settore, tra le più importanti realtà industriali italiane. Il Gruppo, con i marchi Scavolini ed ernestomeda, ha raggiunto nel 2010 il fatturato di 225 milioni di euro. 660 dipendenti e 237.000 mq (di cui 109.000 coperti)l’insediamento industriale di Montelabbate, dove sono prodotte tutte le cucine Scavolini, 100% made in Italy.
Una realtà sempre più internazionale, con oltre 1300 punti vendita in Italia e 350 all’estero.
mu1 copia.JPG
L’entusiasmo del Presidente Valter Scavolini e della famiglia è lo stesso di allora. Guardare sempre avanti, affrontare il mercato con serietà e concretezza è la ricetta semplice ma efficace alla base del suo successo.
Così il Cav. Scavolini ricorda con emozione questi primi 50 anni di attività: “Affrontare ogni nuova sfida con lo stesso entusiasmo di quando giovanissimi mio fratello ed io abbiamo intrapreso questo percorso, al mio fianco ora ci sono i nostri figli ma la passione e le deontologia è la stessa. La convinzione è che il successo di un’azienda si debba misurare attraverso il rigore e il rispetto reciproco. Attenta strategia e ottimizzazione continua sono fondamentali. E’ così che ho sempre lavorato in questi 50 anni e non conosco altro metodo”.
mu5 copia.JPG
Tre i momenti che l’Azienda ha scelto per festeggiare questo importante anniversario
:
 “La più amata dagli Italiani. Scavolini 1961-2011. 50 anni di cucine”, il libro edito dalla casa editrice Skira e curato da Massimo Martignoni. Un viaggio attraverso la storia del marchio ma anche attraverso quella del nostro Paese: il percorso di Scavolini si lega, infatti, strettamente all’evoluzione sociale, economica e industriale italiana. L’introduzione è di Philippe Daverio, segue un saggio fotografico di Gabriele Basilico che racconta il valore del marchio attraverso la sua struttura industriale. A chiusura, i ritratti di Filippo Romano, l’umanità e la passione di Scavolini attraverso le sue persone, la famiglia e i dipendenti.

Accanto al libro, una poster domination dall’head “Scavolini. Solo italiana, orgogliosamente italiana. Da 50 anni la più amata”.
Dal 28 marzo copre per 15 giorni oltre il 25% delle posizioni nazionali Audiposter con 7.000 manifesti 6x3, 20 maxi posizioni e impianti speciali nelle principali città italiane (personalizzazione di autobus, tram e metropolitane). Una comunicazione memorabile. Un vero e proprio evento nell’evento.
mu2 copia.JPG
A conclusione, una grande festa, una serata dedicata a tutti i dipendenti, rivenditori e agenti italiani ed esteri, fornitori, collaboratori e alle autorità locali.
Un evento che ha animato nella notte di sabato 2 aprile il quartier generale di Scavolini. Location della serata il nuovo stabilimento di 13.000 mq, appena ultimato, una cornice affascinate di assoluto impatto, dove grandi scritte tridimensionali alte 3 metri ed emozionanti proiezioni veicolavano i valori del marchio: una orgogliosa italianità tributata in tutto il mondo.
mu4 copia.JPG
Imponenti i numeri: 3500 gli ospiti arrivati a Pesaro da tutto il mondo, 350 i tavoli, 400 le persone dello staff organizzativo, 1000 le bottiglie di bollicine, rigorosamente italiane, stappate.
mu6 copia.JPG
 “E’ la prima volta che tutto il mondo Scavolini è qui con noi ed è grazie al lavoro di tutti voi che tutto questo è stato possibile. Grazie” ha così commentato il Presidente Valter Scavolini nel chiudere la serata.
Credits della festa,

Free Event ha curato il concept e la creatività, la realizzazione, il coordinamento e la regia, di Giuseppe Silvestrin.

La logistica curata da Convention Bureau Terre Ducali, il catering è di Summertrade e la comunicazione è stata curata da Komma.