Celebrazione - ricorrenza

TCI, cena nei Ristoranti del Buon Ricordo per il 117° compleanno

11 novembre. Il Touring Club Italiano festeggia il suo 117° compleanno nei locali dell'Unione Ristoranti Buon Ricordo. Per l'occasione, una tavolata 'unitaria' e un piatto commemorativo raffigurante il corbezzolo, in cui Giovanni Pascoli ha identificato l'albero italico per eccellenza.

I 117 anni del Touring Club Italiano e i 150 anni d’Italia: una duplice, importante, ricorrenza, festeggiata l’11 novembre nei Ristoranti del Buon Ricordo che, da Nord a Sud, metteranno in tavola, in un’unica e simbolica tavolata, circa 15mila fra soci e simpatizzanti del TCI e del Buon Ricordo.
 
L’ormai tradizionale cena destinata a ricordare come proprio nel novembre 1894 sia nato il TCI, interrotta per una pausa di ripensamento nel 2010, quest’anno riprende con slancio e unisce in sé un anniversario ben più importante, quello dei 150 anni dell’Unità nazionale. Una festa in tutta Italia, dunque, che ha come primo scopo di ricordare a tutti i soci TCI, ai quattro angoli del Paese, cosa ha voluto dire il processo unitario ma anche quale contributo vi ha apportato il Touring.

TCI.JPG

Particolarissimi (e sicuramente sorprendenti) i menu, diversi in ciascun ristorante. Infatti ogni locale proporrà una sua ricetta o portata ispirata all’anniversario dell’Unità d’Italia. Una creazione originale, messa a punto in totale autonomia dagli chef, sapientemente abbinata a vini di altrettanta qualità. Ciascun ristorante ha scavato nella sua storia e nelle sue memorie, riscoprendo piatti in cui echeggiano riferimenti illustri, da Garibaldi a Verdi, ma anche cibi  popolari e apprezzatissimi a quel tempo, ora in disuso. O ancora, ha creato ex novo portate in tema.

E il piatto omaggio, simbolo del Buon Ricordo? La tradizione non può certo interrompersi. A coloro che l’11 novembre festeggeranno il compleanno del TCI nei locali dell’Urbr, sarà regalato l’esclusivo piatto in ceramica, ispirato al 150° anniversario dell’Unità italiana. Realizzato dai celebri ceramisti artigiani di Vietri sul Mare, il piatto 2011 è decorato da una fronda di corbezzolo, identificato dal poeta Giovanni Pascoli come albero italico per eccellenza, dato che associa in sé i tre i colori della nostra bandiera (verdi le foglie, bianchi i fiori, rosse le bacche).

Nei vari ristoranti, da Nord a Sud, i Consoli Touring, le autorità locali con le quali il TCI realizza le sue attività di valorizzazione del territorio e, naturalmente, i titolari dei ristoranti.

C.P.