Evento culturale

A Milano Botteghe di Tokyo, la mostra immersiva alla scoperta della capitale del Giappone

Aperto al pubblico fino al 27 marzo, un percorso di 1100 metri quadrati circondato dalla storia e dalla cultura del paese attraverso tavole che creano vere quinte teatrali, proiezioni, profumi e suoni.

Fino al prossimo 27 marzo, presso Tenoha Milano va in scena “Botteghe di Tokyo”, un’esperienza che permette ai visitatori di passeggiare per le strade e i vicoli della capitale giapponese, esplorando le tradizionali botteghe della città in modo quasi realistico, grazie alle enormi stampe a grandezza naturale dell’illustratore polacco Mateusz Urbanowicz.

La mostra, curata nei minimi dettagli dal direttore creativo Laura Micalizzi, regala la possibilità di interagire e immergersi a 360° in una Tokyo fatta di colori acquerellati: un percorso di 1100 metri quadrati circondato dalla storia e dalla cultura del paese attraverso tavole che creano vere quinte teatrali, proiezioni, profumi e suoni.

Con le sue illustrazioni, l’artista ha voluto creare una vera capsula del tempo per raccontare e conservare la memoria di un’epoca che si avvicina sempre più alla sua fine: “Uno degli obiettivi del libro era quello d’attirare l’attenzione su queste botteghe per farle conoscere e apprezzare. Interrogando i proprietari, abbiamo saputo che alcune di esse stavano per chiudere mentre altre erano addirittura prossime a sparire”.

Tra le riproduzioni si possono trovare botteghe dalle più antiche e turistiche, risalenti all’epoca Shōwa tra il 1926 e il 1989, alle più comuni e di normale quotidianità: ristoranti tipici, calzolai, panetterie, macellerie e librerie.

Ad accompagnare i negozi, ci sono anche distributori automatici di sake, due purikura, "biscotterie" e cabine fotografiche in cui scattarsi foto ricordo. L'esposizione è a ingresso gratuito ed è aperta tutti i giorni dalle ore 11.00 alle ore 20.00 presso il concept store milanese.