
Evento culturale
Orange Media Group lancia a Monterosso la prima edizione di un nuovo festival: nasce "Il tempo del racconto"
Il 12 e 13 settembre 2025 Monterosso ospiterà la prima edizione de Il tempo del racconto, il festival ideato e organizzato da Orange Media Group che celebra il valore delle storie come strumento di connessione tra persone, cultura e territori.
Un appuntamento che nasce per esplorare il rapporto tra tradizione e futuro, identità e sostenibilità, attraverso spettacoli dal vivo, incontri e momenti di approfondimento. Tra gli ospiti: lo scrittore e narratore Stefano Massini, lo storico dell’alimentazione Alberto Grandi, il semiologo Stefano Bartezzaghi, la divulgatrice ambientale Maria Sole Bianco, la chef Martina Riolino e la sand artist Stefania Bruno.
Milo Campagni, Direttore Commerciale di Orange Media Group, che ha curato la rassegna e i rapporti con gli Enti locali e gli sponsor spiega il perché della scelta del borgo ligure: “Monterosso e le Cinque Terre sono luoghi meravigliosi, il palcoscenico ideale per le storie e il senso di appartenenza. Con questo festival, sapremo unire tradizione e futuro, cultura e sostenibilità per dare vita a un evento unico che crescerà negli anni.”
Per Orange Media Group, Il tempo del racconto rappresenta un esempio concreto della propria visione: trasformare i racconti in esperienze capaci di generare emozione, attenzione e valore condiviso. Una visione spiegata con grande precisione e passione da Simone Spoladori, Direttore della divisone Branded - che insieme a quella Entertainment compone l’offerta di Orange Media Group - “Questo festival riflette perfettamente il posizionamento della nostra media company. Lavoriamo ogni giorno con linguaggi e formati diversi - dal cinema ai podcast, dalle serie Tv fino al branded content per le aziende - ma con un’unica convinzione: che il racconto sia un atto creativo e strategico, capace di dare senso ai territori e alle comunità. Il tempo del racconto dimostra come la narrazione possa diventare strumento di sviluppo culturale e sociale, e allo stesso tempo un linguaggio universale che unisce entertainment e comunicazione.” –
Il programma completo e la lista degli ospiti sono disponibili sul sito ufficiale: www.iltempodelracconto.it.