
Evento culturale
Picasso protagonista di due mostre, a Roma e a Genova
Pablo Picasso è l’artista che ha segnato più profondamente l’arte del Novecento, rivoluzionandola in favore di un’arte più diretta, energica e vitale come era lui stesso. Per celebrare i 100 anni dal suo arrivo in Italia e negli altri paesi affacciati sul Mediterraneo, nasce 'Picasso-Mediterraneo' su iniziativa del Musée National Picasso-Paris. È una rassegna culturale internazionale a cui hanno aderito più di sessanta istituzioni, delineando un percorso nel lavoro dell’artista e nei luoghi che l’hanno ispirato. L’iniziativa ha luogo dalla primavera 2017 alla primavera 2019; in autunno in Italia è la volta delle Scuderie del Quirinale di Roma e del Palazzo Ducale di Genova, che celebrano l’artista con due grandi mostre.
Per il soggiorno, ci si può affidare a Condé Nast Johansens. A Genova l’indirizzo consigliato è un albergo liberty, a Roma la scelta è maggiore e ne comprende 6, andando dalla guest house alla lussuosa struttura con piscina immersa in un parco, dall’appartamento privato in centro alla villa con giardino all’italiana.
La mostra di Roma: 'Pablo Picasso. Tra Cubismo e Neoclassicismo: 1915-1925'
Alle Scuderie del Quirinale dal 22 settembre 2017 al 27 gennaio 2018.
Raccoglie un centinaio di capolavori da musei e collezioni molto importanti: il Musée Picasso, il Centre Pompidou di Parigi, la Tate di Londra, il MoMa e il Metropolitan Museum di New York sono solo alcuni.
Tema della mostra è il metodo del pastiche, illustrando gli esperimenti condotti da Picasso con diversi stili e generi: dal gioco delle superfici decorative nei collage della prima guerra mondiale, al realismo stilizzato degli 'anni Diaghilev', dalla natura morta al ritratto, in un percorso dal realismo all’astrazione tra i più originali e straordinari della storia dell’arte moderna.
Inoltre, nel salone affrescato da Pietro da Cortona a Palazzo Barberini, verrà esposto per la prima volta a Roma il sipario dipinto per Parade: un’immensa tela lunga 17 metri e alta 11, in un emozionante dialogo tra l’opera di Picasso e l’architettura di Bernini.
La mostra di Genova: 'Picasso. Capolavori dal Museo Picasso di Parigi'
A Palazzo Ducale dal 10 novembre 2017 al 6 maggio 2018.
Presso l'Appartamento del Doge verrà esposta una selezione di capolavori provenienti dal Museo Picasso di Parigi suddivise in sezioni tematiche, ripercorrendone la vita e l’operato e evidenziandone la poetica. Si tratta di una mostra intima ed emozionale, perché riunisce opere che l’artista ha sempre tenuto con sé nel corso degli anni e dei trasferimenti, che lo hanno accompagnato nella quotidianità del suo vivere, e anche numerose fotografie che lo ritraggono accanto alle opere nei vari atélier, dagli esordi parigini alla campagna provenzale in cui trascorse gli ultimi anni.
Le opere vanno da quelle d’ispirazione africana dei primissimi anni del Novecento fino alle più mediterranee bagnanti e ai celebri ritratti di donna degli anni Trenta e Cinquanta. Vengono messe in luce le radici mediterranee e la profonda vitalità dell’arte di Picasso, il suo sguardo passionale, il suo modo di sentire.
SP