Evento culturale

Faber Science Food Academy al Festival della Scienza di Genova

Il 3 novembre, alle ore 18, al Palazzo delle Cisterne, Allan Bay e Monica Bergomi parleranno di riso: storia, tecniche e trasformazioni di un protagonista della cucina italiana. Dal 26 ottobre al 5 novembre, per tutta la durata della manifestazione, l’azienda Faber sarà presente anche con due piani brandizzati completi di cappe aspiranti e piani cottura rispettivamente nelle location delle Cisterne di Palazzo Ducale e Palazzo della Borsa.

Come è arrivato il riso in Italia? Quali sono tipologie più apprezzate nel nostro paese? Ma anche, quali sono i segreti per esaltarne le caratteristiche quando lo cuciniamo? A queste e altre domande risponde la speciale lezione della Faber Science Food Academy dedicata all’Antropologia del Riso, che si terrà al Festival della Scienza di Genova.

L’appuntamento da segnare in agenda è per venerdì 3 novembre alle 18:00, alle Cisterne di  Palazzo Ducale in piazza Giacomo Matteotti 9.

Dopo il grande successo ottenuto a Milano, Faber, azienda che ha inventato la cappa nel 1955 e che da sempre ha fatto della ricerca scientifica e dell’innovazione tecnologica una vera e propria mission, porta sul palco di Genova due esperti in materia: Allan Bay, giornalista e critico gastronomi, e Monica Bergomi, blogger e ideatrice del blog La Luna sul Cucchiaio, protagonisti dell’evento, che sarà gratuito per tutti i partecipanti.

Un appuntamento monotematico su questo ingrediente con due personaggi di spicco del settore enogastronomico, che daranno vita a un interessante confronto sulla risottologia, una vera e propria scienza fatta di elementi, combinazioni, trattamenti e cure particolari. Un incontro in cui non solo conoscere la storia di questo ingrediente, ma osservarne dal vivo la preparazione corretta.

L’incontro tra l’azienda e il Festival della Scienza, un vero punto di riferimento per la divulgazione scientifica, nasce sotto il segno della costante ricerca di innovazione che accomuna entrambi gli enti: la Faber Science Food Academy sarà l’occasione ideale per scoprire il legame che da sempre accomuna cucina e scienza.

Dal 26 ottobre al 5 novembre, per tutta la durata della Manifestazione, Faber sarà presente anche con due piani brandizzati completi di cappe aspiranti e piani cottura rispettivamente nelle location delle Cisterne di Palazzo Ducale e Palazzo della Borsa.

MG