Evento culturale

Festival della Mente, la quindicesima edizione a Sarzana dal 31 agosto al 2 settembre 2018

La manifestazione, diretta da Benedetta Marietti e promossa da Fondazione Carispezia e Comune di Sarzana, si propone di esplorare la nascita e lo sviluppo delle idee e dei processi creativi, affrontando temi di attualità sociale e scientifica, con uno sguardo interdisciplinare per consentire al pubblico di orientarsi nella complessità del mondo contemporaneo.

Dal 31 agosto al 2 settembre torna a Sarzana uno degli appuntamenti culturali più attesi di fine estate, il Festival della Mente, manifestazione dedicata alla creatività, diretta da Benedetta Marietti e promossa da Fondazione Carispezia e Comune di Sarzana (www.festivaldellamente.it).

Il Festival della Mente con una quarantina tra lecture, dialoghi e spettacoli, si propone ogni anno di esplorare la nascita e lo sviluppo delle idee e dei processi creativi, affrontando temi di attualità sociale e scientifica con uno sguardo interdisciplinare per consentire al pubblico di orientarsi nella complessità del mondo contemporaneo.

Durante i tre giorni del festival il pubblico potrà incontrare non solo nomi importanti della scienza e della letteratura ma ascoltare anche voci inedite del panorama culturale italiano e internazionale in una serie di incontri che registrano di anno in anno una grandissima affluenza di pubblico.

Non mancherà anche quest’anno la sezione per bambini e ragazzi - curata da Francesca Gianfranchi e realizzata con il contributo di Crédit Agricole Carispezia - con i suoi numerosi laboratori, letture animate e spettacoli sempre presi d’assalto dall’entusiasmo contagioso e dalla curiosità gioiosa dei più piccoli.

Anche per l’edizione 2018 saranno coinvolti numerosissimi volontari – ragazzi delle scuole superiori, studenti universitari, associazioni culturali. Lo scorso anno in 500 con il loro impegno e la loro vitalità hanno contribuito a decretare lo straordinario successo del festival.

Per ulteriori informazioni, anche sui biglietti, visitare: www.festivaldellamente.it.

MG