
Evento culturale
La data-driven economy protagonista di Cerved Next
Una giornata per parlare degli aspetti del business su cui i dati e le tecnologie stanno avendo e avranno un impatto sempre più rilevante. Questo è Cerved Next, il primo appuntamento italiano totalmente dedicato alla cultura data-driven, organizzato da Cerved il 5 luglio agli East End Studios di Via Mecenate 88, a Milano.
Questa prima edizione poggerà su tre percorsi principali, legati a trasformazione digitale, credito e finanza, marketing e centralità del cliente. Il primo è “Data Driven Innovation”, in cui troveranno spazioBig Data, Intelligenza Artificiale, Machine Learning, Data Monetization, Data Visualization. Il secondo, “Future of Credit”, ospiterà tutto ciò che ha a che fare con Fintech, Digital Lending, Blockchain, NPL e Credit Management. Infine, “Customer Centricity”, ovvero nuove frontiere del Digital Marketing e della Lead Generation, Industry Convergence, GDPR e Data Governance.
Cerved Next vuole diventare un appuntamento ricorsivo, per riunire una volta l’anno l’intera business community e fare il punto sulla data-driven economy.
Ecco l’agenda della giornata: www.cervednext.com/
Gli speaker in programma sono: Andrea Rangone, amministratore delegato di Digital360 e fondatore degli Osservatori sulla Digital Innovation del Politecnico di Milano; Daniele Quercia, a capo del Social dynamics group di Bell Labs, a Cambridge (UK); Ivan Ortenzi, chief innovation evangelist di BIP; Ferdinando Ametrano, esperto di blockchain e bitcoin dell’Università Milano Bicocca e del Politecnico di Milano; Kenneth Cukier, giornalista dell’Economist e autore del bestseller “Big Data: a revolution that will transform how we work”; Jeremy Palmer, CEO di Quantum Black (McKinsey), Massimo Pellegrino, partner di PwC; Roberto Nicastro, Europe senior advisor di Cerberus Capital Management e chairman della Cassa del Trentino; Marco Nespolo, amministratore delegato di Cerved e Andrea Mignanelli, amministratore delegato di Cerved CCM.
Tante anche le aziende che hanno deciso di supportare l’evento: ING, PwC, Tibco, Credimi, Blindata, Cloudera, Vodafone, Open Search, LVenture Group - Luiss Enlabs, Business Support, The Zen Agency, Fintech District, Salesforce, Samsung.
Grazie a un patrimonio unico di dati, modelli di valutazione, soluzioni tecnologiche innovative e un team di esperti e analisti, il Gruppo Cerved ogni giorno aiuta circa 30.000 imprese, pubbliche amministrazioni, istituzioni finanziarie a gestire le opportunità e i rischi delle proprie relazioni commerciali. Supporta i clienti nella pianificazione e realizzazione di strategie commerciali e di marketing. È, inoltre, tra i più importanti operatori indipendenti nella valutazione e gestione di crediti, in bonis e problematici, e dei beni a questi connessi, affiancando il cliente in tutte le fasi di vita del credito. Cerved ha, infine, all'interno del gruppo, una delle più importanti Agenzie di Rating in Europa.
MG