Evento culturale

Rome Art Week: presentata l'edizione 2022 dell'evento culturale che conta 730 partecipazioni tra gallerie e spazi istituzionali, artisti e curatori e oltre 360 eventi diffusi in tutta la Capitale

La settima edizione della manifestazione si svolgerà dal 24 al 29 ottobre ed è promossa e organizzata dall'associazione KOU. Si riconferma anche la collaborazione con il Miami New Media Festival, giunto alla sua 17ª edizione, con la partecipazione speciale del Centro di Studi Americani.

La settima edizione della Rome Art Week, che si terrà dal 24 al 29 ottobre, è stata presentata nella Sala della Protomoteca del Campidoglio.  Una manifestazione che non solo conferma il successo delle passate edizioni, ma entra anche nel panorama culturale capitolino con una kermesse ricca e in continuo aggiornamento che conta 730 partecipazioni tra gallerie e spazi istituzionali, artisti e curatori e con gli oltre 360 eventi diffusi in tutta l’area metropolitana quali mostre, open studio, performance, talk, eventi e visite guidate.

La manifestazione, promossa e organizzata da KOU – Associazione culturale per la promozione delle arti visive, si pone come un sofisticato network che ha l’obiettivo di costruire una rete tra tutti gli operatori del settore e il pubblico. 

La principale novità di quest'anno è la partnership con l’Assessorato alla Cultura e l’Assessorato ai Grandi Eventi di Roma Capitale e la collaborazione con numerosi Municipi di Roma Capitale. Anche la partnership con l’Assessorato al Turismo di Roma Capitale e le rappresentanze degli operatori del settore e strutture alberghiere ha lo scopo di stimolare l’arrivo di turisti nella capitale in occasione della settimana dell’arte contemporanea.

“Quest’anno, per la prima volta, abbiamo scelto di promuovere l’appuntamento nelle strutture alberghiere e di coinvolgere le attività commerciali per ospitare eventi e presentazioni. Un nuovo modello di comunicazione per diffondere il calendario delle iniziative, alle quali il pubblico potrà partecipare in forma totalmente gratuita e scegliendo tra mostre, conferenze, percorsi e visite guidate tra gallerie e atelier degli artisti. Un’occasione per ‘contaminare’ davvero la città con la bellezza dell’arte contemporanea e per diffonderne la conoscenza e la diffusione più livelli, sperimentando nuove modalità di fruizione”, dichiara l’assessore capitolino al Turismo, Grandi Eventi, Moda e Sport, Alessandro Onorato, durante la conferenza stampa insieme a Maya Vetri.

La settima edizione di RAW continua ed amplifica il percorso iniziato lo scorso anno con le più importanti realtà internazionali che hanno scelto la cornice di Rome Art Week per presentare al pubblico le loro attività: tra queste l’Accademia di Ungheria, la Casa Argentina, il Forum Austriaco di Cultura, l’Istituto Bulgaro, l’Institut Français, il Goethe Institut, l’American Academy in Rome, la Temple University.

Anche quest’anno si riconferma la collaborazione tra Rome Art Week e il Miami New Media Festival, giunto alla sua 17ª edizione, con la partecipazione speciale del Centro di Studi Americani: infatti, i video selezionati sul tema “Civility vs Violence: Education, Art and Community as a Way to Embrace Nonviolence” saranno mostrati in occasione dell’evento che si terrà presso il Centro di Studi Americani il 25 ottobre 2022, dalle 15:00 alle 17:00. Le opere verranno poi presentate a Miami e nelle altre tappe mondiali del festival, oltre alla presenza virtuale su YouTube, Facebook, Twitter e Instagram.

Rome Art Week si avvale del patrocinio di: Regione Lazio, Roma Capitale Assessorato alla Cultura, Sapienza Università di Roma, Unione Internazionale degli Istituti di Archeologia Storia e Storia dell’arte in Roma, CIU Confederazione Italiana Unione delle professioni Intellettuali; del sostegno di: Roma Capitale Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda. Partner: Menexa, Miami New Media Festival. Media partner: Ezine, Dimensione Suono Soft.

Le news e gli elenchi dei partecipanti sono in costante aggiornamento e disponibili su www.romeartweek.com