
Evento culturale
“Giovanni Spadolini e la nascita del Ministero della cultura - L’uomo e l’eredità”, la nuova mostra organizzata dall’Archivio di Stato di Firenze e firmata Catoni Associati
In occasione del centenario della nascita di Giovanni Spadolini (21 giugno 1925 – 2025) e del cinquantesimo anniversario dell’istituzione del Ministero per i Beni culturali e ambientali (oggi Ministero della cultura), la Direzione Generale Archivi del Ministero della cultura promuove la mostra “Giovanni Spadolini e la nascita del Ministero della cultura - L’uomo e l’eredità”, organizzata dall’Archivio di Stato di Firenze e prodotta da Catoni Associati
Attraverso una selezione di documenti originali, fotografie, articoli, video, scritti, il visitatore è invitato a immergersi in “un itinerario di rilettura, costruito con il rigore delle fonti come pure con l’ambizione di un pensiero vivo”, con le parole di Paola d’Orsi, Direttrice dell’Archivio di Stato di Firenze.
L’immagine e l’allestimento della mostra intendono esprimere la vivacità culturale della figura di Spadolini e della sua epoca, attraverso l’uso del colore che diventa protagonista dello spazio, come struttura del pensiero e forma visiva delle idee.
L’esposizione, che resterà aperta fino al 12 ottobre 2025 presso l’Archivio di Stato di Firenze, vuole ricordare la figura dello statista e intellettuale che, per primo, ricoprì l’incarico di Ministro dei Beni culturali, fortemente voluto dal Presidente del Consiglio Aldo Moro. La mostra ripercorre il contributo di Spadolini al dibattito politico e culturale che portò alla nascita del Ministero, sottolineando il suo impegno nella tutela del patrimonio storico-artistico italiano e il suo profondo legame con il mondo della cultura, della ricerca e del collezionismo.
La mostra è stata inaugurata il 21 giugno da Alessandro Giuli, Ministro della Cultura, Luigi La Rocca, Capo Dipartimento per la Tutela del Patrimonio Culturale, Antonio Tarasco, Direttore Generale Archivi, i rappresentanti delle istituzioni culturali e di tutela della Toscana, e Cosimo Ceccuti, Presidente della Fondazione Spadolini – Nuova Antologia.
Direzione Creativa: Mario Catoni
Art Direction: Marco Michelini
Coordinamento: Barbara Civitelli