Evento in store
Polestar si affida a Black Mongoose per la realizzazione del primo temporary space italiano del marchio
Dopo il successo della field activation primaverile, Polestar rinnova la fiducia a Black Mongoose per presentare sul mercato italiano due nuovi modelli, Polestar 3 e Polestar 4, con l’apertura di un temporary space in Corso Venezia, 2 a Milano.
Black Mongoose e Polestar hanno individuato un’esclusiva location nel cuore di Milano, pensata per riflettere l’impegno di Polestar verso la sostenibilità e il design, attraverso un’atmosfera minimalista, ma accogliente. Il temporary space di Corso Venezia, 2 è stato scelto anche per la sua posizione strategica, che permette di ottenere il massimo della visibilità per il brand con i suoi 200 mila passaggi giornalieri.
Lo spazio Polestar, inoltre, si distingue per il suo potenziale grazie alla versatilità e al design unico. Il piano terra, dotato di un'ampia vetrina dedicata all’esposizione del modello Polestar 4, è affiancato da un piano superiore spazioso, ideale per ospitare gli eventi previsti nei mesi di novembre e dicembre.
Gli eventi in programma, che includono sia appuntamenti B2B rivolti ai partner strategici di Polestar, rappresentano un’opportunità unica per consolidare relazioni e presentare le innovazioni del brand. Black Mongoose, ha curato la pianificazione organizzativa e la gestione dell’intrattenimento.
Black Mongoose ha curato anche l’iter burocratico per ottenere i permessi necessari all'occupazione del suolo pubblico, garantendo il corretto svolgimento delle attività. Inoltre, l'agenzia ha organizzato e gestito l’operazione test drive: i partecipanti possono provare l’esperienza di guida partendo da due stalli dedicati, situati all’esterno dello store temporaneo.
L’area è presidiata quotidianamente da un driver professionista, sempre disponibile per accompagnare i partecipanti nella scoperta delle prestazioni dei modelli. Black Mongoose ha affiancato Polestar nel suo percorso italiano di lancio di prodotto, dopo essersi aggiudicata la gara indetta nell’autunno 2022.
“Siamo soddisfatti di poter supportare ancora una volta un cliente che nel nostro mercato conta una brand awareness così alta” – dichiara Valentina Monopoli, founder and Creative Director di Black Mongoose – “Abbiamo lavorato su questo progetto pensando sicuramente a supportare la brand awareness, cercando una location in una posizione strategica, ma curando tutti dettagli per far vivere ai visitatori l’innovazione e il design automobilistico sostenibile all’avanguardia, che caratterizza da sempre Polestar.”
Il temporary space di Polestar è aperto al pubblico tutti i giorni dalle 9 alle 19.30, fino al 9 dicembre 2024.