Lancio prodotto
Aquafresh, 5 milioni di euro in comunicazione
In occasione del presentazione alla stampa delle otto linee di dentifrici Aquafresh caratterizzati dalla tecnologia ‘Flex system’, il brand di casa GlaxoSmithKline, ha realizzato un incontro all’insegna della ‘flessibilità’, presso la location Aria Savona di Milano.
Ogni particolare, dagli allestimenti, che riprendevano caratteristiche e particolarità delle diverse linee, firmati da Ernesto Mameli (www. ernestomameli.com), al colore degli espositori, rigorosamente white, fino all’esposizione dei prodotti, è stato pensato per sottolineare la filosofia alla base dei prodotti Aquafresh, in particolare gli spazzolini.
L’evento rientra nella politica di comunicazione aziendale che, quest’anno, per quanto riguarda la divisione spazzolini si è particolarmente concentrata sulla linea Filo-Sense.
“Per le linee di spazzolini - ha spiegato Andrea Monguzzi, junior product manager linea spazzolini Aquafresh - nel 2010 è previsto un investimento in comunicazione di circa 2,5 milioni di euro. In particolare, per Filo-Sense abbiamo pianificato tre flight Tv (Mediaset, Sky, Digitalia, ndr), on air le prime due settimane di marzo, luglio e novembre”. La creatività è stata firmata da Grey, mentre la pianificazione da Carat.
In contemporanea, gli spazzolini per bambini sono stati protagonisti di una campagna stampa in due flight (aprile-maggio e agosto settembre) su testate in target. Soggetto della campagna il concorso ‘Dai il nome ai super eroi’, che partirà a metà luglio e si concluderà a dicembre, in occasione del quale è stato previsto un packaging particolare.
Altra iniziativa che si concluderà prima della fine dell’anno, è la campagna sociale ‘Chiudi il rubinetto’, partita ad aprile, volta a sensibilizzare i consumatori circa l’eccessivo utilizzo di acqua in alcune occasioni, tra cui il momento della pulizia dei denti. Per promuovere l’iniziativa, Aquafresh ha previsto un roadshow informativo e una massiccia campagna web, firmata da Grey.
Come conferma Monguzzi: “Le nostre strategie di comunicazione prevedono anche il web, sul quale puntiamo molto. Proprio per il progetto ‘Chiudi il rubinetto’ abbiamo previsto l’apertura di una pagina dedicata su Facebook, e una campagna on line con flight ogni due settimane su diversi portali”.
A latere, un roadshow, sviluppato in nove tappe: sette centri commerciali, oltre all’Acquario di Genova (in giugno) e al Bioparco di Roma (in luglio).
“Siamo presenti tutto l’anno presso la grande distribuzione con attività di instore promotion - ha concluso Monguzzi -. È già partito, presso alcuni centri commerciali sul territorio nazionale, un tour che prevede la possibilità di far personalizzare lo spazzolino acquistato con il proprio nome”. L’attività è stata realizzata in collaborazione con l’agenzia BBoard Comunication di Melzo (Mi).
Marina Bellantoni