Lancio prodotto
Arriva 'Alce Nero' a Cesena, con cibo, cucina e caffè bio
Costa Group realizza il primo negozio - ristorante, che è anche una caffetteria bio, di 'Alce Nero' a Cesena. L'inaugurazione si è svolta sabato 18 settembre con musica e biodegustazioni. A fine ottobre aprirà il secondo store italiano, a Bologna.
Sabato 18 settembre, alle ore 11.30, è stato inaugurato il primo store 'Alce Nero', che sarà allo stesso tempo anche ristorante e caffetteria.
'Alce Nero, Cibo Cucina Caffè BIO', una nuova formula per uno stile di vita biologico sia negli acquisti che per un pasto fuori casa, dalla colazione all’aperitivo.

Il concept lanciato da 'Alce Nero', da trent’anni il marchio del biologico italiano di qualità, darà poi vita nel corso di quest’anno e del prossimo ad una serie di punti vendita in diverse città italiane, pensati secondo un format originale che crea un inedito mix tra il negozio biologico, caffè e ristorante, con un’ampia offerta di menu per colazioni, brunch, aperitivi e pranzi.
Tutto rigorosamente bio, con i prodotti garantiti da Alce Nero & Mielizia.
Una novità assoluta in Italia e un appuntamento da non perdere per quanti scelgono uno stile vita in sintonia con l’ambiente, nel rispetto della legalità e delle persone e che desiderano cibi sani e di primissima qualità, secondo la filosofia 'Alce Nero'.
Al taglio del nastro partecipano Lucio Cavazzoni, presidente del gruppo Alce Nero & Mielizia; Franco Costa, presidente di Costa Group, che ha curato l’arredamento, Egeria Di Nallo, professore di sociologia dei consumi dell’Università di Bologna, Alessandro Leo, presidente della cooperativa Terre di Puglia Libera Terra. Andrea Segrè, preside della Facoltà di Agraria di Bologna e Arturo Santini, presidente di La Cesenate, l’azienda socia di Alce Nero che ha promosso l’apertura nei locali a fianco del proprio stabilimento, dove vengono trasformati frutta e verdure bio.
Nel pomeriggio, dalle ore 15.00 festa di inaugurazione tra musica e biodegustazioni.
Il secondo store aprirà poi i battenti a fine ottobre in via Petroni 9 a Bologna.
Entrambi i punti vendita stanno ottenendo la nuova certificazione 'Spreco Zero' (il nuovissimo marchio di Last Minute Market che garantisce l’adesione ai principi del recupero e di un uso intelligente e condiviso delle risorse).
"Scegliere il biologico – sottolineano insieme Lucio Cavazzoni, presidente di Alce Nero & Mielizia e Arturo Santini, presidente di La Cesenate – significa concretizzare un impegno deciso verso la natura. I nostri prodotti da agricoltura biologica sono buoni, veri, autentici. Buoni, poiché provenienti dalle terre più vocate, non forzati nelle quantità, lavorati e confezionati in modo da conservarne sapori e proprietà; veri, perché non vi abbiamo aggiunto né tolto nulla; autentici, poiché hanno origini e provengono da esperienze certe e dichiarate. Ogni nostro prodotto ha un carattere e un gusto speciale, da assaporare e conoscere lentamente".
Un’attenzione particolare è posta alla sostenibilità, agli avventori sarà servita rigorosamente acqua comunale, ulteriormente filtrata dai residui, e i carrelli della spesa sono realizzati con plastica riciclata.
Tutti i prodotti, i menù e le principali informazioni a scaffale saranno disponibili inoltre anche in Braille.
L’offerta del ristorante e della caffetteria spazia dal 'Menù Libera' (con prodotti bio delle cooperative che lavorano le terre confiscate alla criminalità) al 'Menù vegetariano', brioches da farcire al momento con tante confetture e mieli ai cappuccini di latte vaccino, ma anche con latte di soia o latte di riso.
Quanto all’arredamento, il locale (250 mq di spazio per la vendita e la somministrazione) ha linee pulite, adornate da dettagli in legno e materiali che rispettano l’ambiente.
Gli arredi sono opera di Costa Group, che ha saputo interpretare il progetto in modo funzionale, creando un ambiente di design unico ed elegante.
I tavoli ed i mobili sono in legno, il banco bar in marmo bianco, i tendaggi di juta, tutti materiali naturali che ben si accostano alla filosofia del progetto 'Alce Nero'.

Come in un racconto, gli ambienti creati da Costa Group si susseguono e si scambiano in modo spontaneo creando un 'mondo' caldo ed accogliente.
Naturalmente, 'Cibo Cucina Caffè BIO' è un punto vendita di 'Alce Nero', dove fare la spesa scegliendo tra i migliori prodotti biologici e composte di frutta, frollini e snack, e dal marchio bolognese.
800 le referenze disponibili, accanto a tutta la gamma 'Alce Nero', anche quelle 'Mielizia' e 'Libera Terra', nonché verdura fresca, formaggi e salumi principalmente da produttori locali selezionati, così come prodotti per celiaci.
Informazioni al sito www.alceneromielizia.it
'Alce Nero, Cibo Cucina Caffè BIO', una nuova formula per uno stile di vita biologico sia negli acquisti che per un pasto fuori casa, dalla colazione all’aperitivo.

Il concept lanciato da 'Alce Nero', da trent’anni il marchio del biologico italiano di qualità, darà poi vita nel corso di quest’anno e del prossimo ad una serie di punti vendita in diverse città italiane, pensati secondo un format originale che crea un inedito mix tra il negozio biologico, caffè e ristorante, con un’ampia offerta di menu per colazioni, brunch, aperitivi e pranzi.
Tutto rigorosamente bio, con i prodotti garantiti da Alce Nero & Mielizia.
Una novità assoluta in Italia e un appuntamento da non perdere per quanti scelgono uno stile vita in sintonia con l’ambiente, nel rispetto della legalità e delle persone e che desiderano cibi sani e di primissima qualità, secondo la filosofia 'Alce Nero'.
Al taglio del nastro partecipano Lucio Cavazzoni, presidente del gruppo Alce Nero & Mielizia; Franco Costa, presidente di Costa Group, che ha curato l’arredamento, Egeria Di Nallo, professore di sociologia dei consumi dell’Università di Bologna, Alessandro Leo, presidente della cooperativa Terre di Puglia Libera Terra. Andrea Segrè, preside della Facoltà di Agraria di Bologna e Arturo Santini, presidente di La Cesenate, l’azienda socia di Alce Nero che ha promosso l’apertura nei locali a fianco del proprio stabilimento, dove vengono trasformati frutta e verdure bio.
Nel pomeriggio, dalle ore 15.00 festa di inaugurazione tra musica e biodegustazioni.
Il secondo store aprirà poi i battenti a fine ottobre in via Petroni 9 a Bologna.
Entrambi i punti vendita stanno ottenendo la nuova certificazione 'Spreco Zero' (il nuovissimo marchio di Last Minute Market che garantisce l’adesione ai principi del recupero e di un uso intelligente e condiviso delle risorse).
"Scegliere il biologico – sottolineano insieme Lucio Cavazzoni, presidente di Alce Nero & Mielizia e Arturo Santini, presidente di La Cesenate – significa concretizzare un impegno deciso verso la natura. I nostri prodotti da agricoltura biologica sono buoni, veri, autentici. Buoni, poiché provenienti dalle terre più vocate, non forzati nelle quantità, lavorati e confezionati in modo da conservarne sapori e proprietà; veri, perché non vi abbiamo aggiunto né tolto nulla; autentici, poiché hanno origini e provengono da esperienze certe e dichiarate. Ogni nostro prodotto ha un carattere e un gusto speciale, da assaporare e conoscere lentamente".
Un’attenzione particolare è posta alla sostenibilità, agli avventori sarà servita rigorosamente acqua comunale, ulteriormente filtrata dai residui, e i carrelli della spesa sono realizzati con plastica riciclata.
Tutti i prodotti, i menù e le principali informazioni a scaffale saranno disponibili inoltre anche in Braille.
L’offerta del ristorante e della caffetteria spazia dal 'Menù Libera' (con prodotti bio delle cooperative che lavorano le terre confiscate alla criminalità) al 'Menù vegetariano', brioches da farcire al momento con tante confetture e mieli ai cappuccini di latte vaccino, ma anche con latte di soia o latte di riso.
Quanto all’arredamento, il locale (250 mq di spazio per la vendita e la somministrazione) ha linee pulite, adornate da dettagli in legno e materiali che rispettano l’ambiente.
Gli arredi sono opera di Costa Group, che ha saputo interpretare il progetto in modo funzionale, creando un ambiente di design unico ed elegante.
I tavoli ed i mobili sono in legno, il banco bar in marmo bianco, i tendaggi di juta, tutti materiali naturali che ben si accostano alla filosofia del progetto 'Alce Nero'.

Come in un racconto, gli ambienti creati da Costa Group si susseguono e si scambiano in modo spontaneo creando un 'mondo' caldo ed accogliente.
Naturalmente, 'Cibo Cucina Caffè BIO' è un punto vendita di 'Alce Nero', dove fare la spesa scegliendo tra i migliori prodotti biologici e composte di frutta, frollini e snack, e dal marchio bolognese.
800 le referenze disponibili, accanto a tutta la gamma 'Alce Nero', anche quelle 'Mielizia' e 'Libera Terra', nonché verdura fresca, formaggi e salumi principalmente da produttori locali selezionati, così come prodotti per celiaci.
Informazioni al sito www.alceneromielizia.it