Lancio prodotto

i Jefferson: teste creative

La nuova agenzia del Gruppo It's Cool è stata presentata oggi nella sua sede milanese. 6 persone per un approccio creativo decisamente diverso. Primi clienti: Lottomatica, Oxford e Kiver.

Jef0.JPGÈ stata presentato oggi, 20 febbraio, nel cuore di Milano, in via Cosimo del Fante, il nuovo gioiello del Gruppo It’s Cool: i Jefferson.

La nuova struttura, composta da 6 persone - amministratore unico compreso - si propone sul mercato della pubblicità con un posizionamento preciso. Partendo dal presupposto che i nuovi media e le nuove forme di comunicazione sono stati definitivamente assimilati all’interno del mercato, i Jefferson sono pronti a sfruttare tutti i mezzi creativi possibili per realizzare il lavoro più efficace  per il lancio di un nuovo prodotto o per fidelizzare il consumatore. Dunque, i Jefferson è l’agenzia che rivede l’advertising tradizionale utilizzando gli strumenti non convenzionali.
jef3.JPG
I punti di forza della struttura sono la snellezza, la velocità e la freschezza di pensiero. Il mood anni ’70 ammicca al cliente e richiama alla mente un periodo in cui la creatività e l’entusiasmo si fondevano insieme verso risultati creativi inediti e originali.
Jef2.JPG
L’approccio si fonda su un elemento in particolare: il brainstreetstorming. Un nuovo modo di lavorare, che parte da un tour in camper, per vivere il punto di vendita, il target e l’atmosfera in generale, per comunicare al meglio un prodotto e le sue caratteristiche, utilizzando il linguaggio corretto in relazione agli obiettivi da raggiungere. Tutto ciò, dunque, per stabilire un contatto diretto, per saper guardare e analizzare nel giusto modo il contesto, acquisendo informazioni preziose dallo stesso territorio.

Jef1.JPGi Jefferson nasce da un’idea condivisa con It’s Cool – ha detto Andrea Giubertoni (nella foto a destra), amministratore unico i Jefferson -, un approccio alla comunicazione che nessun’altra agenzia possiede. In questo senso, l’idea è quella di sviluppare un processo di cross-selling e agire in sinergia con la stessa It’s Cool, in modo da poter offrire un servizio di comunicazione a 360°”.

I primi clienti della neonata struttura sono Lottomatica, Oxford e Kiver, che hanno già dimostrato di apprezzare il nuovo modo di lavorare dell’agenzia.

“Dobbiamo trasmettere e far comprendere il nuovo approccio alla comunicazione che proprioniamo - ha spegato a e20express Andrea Baccuini (nella foto a sinistra), direttore creativo It’s Cool -. È la stessa filosofia che It’s Cool adopera nei confronti dei propri clienti per quanto riguarda gli eventi e sembra essere una modalità vincente. Baccuini_Andrea2.jpgA oggi, It’s Cool conta 40 persone e un fermento creativo e lavorativo davvero sorprendente; in questo periodo, infatti, sono più di 20 le gare in cui siamo impegnati”.

It’s Cool, inoltre, è anche una delle prime agenzie a essere entrate nella giovane Consulta degli Eventi presieduta da Stefano Coffa.

“La Consulta - ha proseguito Baccuini - non è utile solo in termini di notorietà, ma ha soprattutto un effetto positivo nei confronti dell’intero sistema, che deve essere educato a un’attività strutturata di organizzazione e realizzazione di eventi. Sono molto contento di poterne fare parte e spero che sempre più agenzie riescano a rientrarvi, come di recente People and Partners e Come, per costituire un solido network e una cultura degli eventi di cui siano consapevoli anche i clienti”.

L'apertura della nuova agenzia va a completare l'offerta del Gruppo composto da altre 4 società: Push the Mind, Men Placement, Build it e It's Cool. Per la famiglia Jefferson, dunque, la competizione è intensa e la sfida elettrizzante.

Alice Dutto