Lancio prodotto

'Marketing non-convenzionale': il nuovo approccio alla comunicazione

Il libro, presentato a Milano lo scorso 19 febbraio, è stato scritto dai Ninja del marketing Mirko Pallera e Alex Giordano in collaborazione con Bernard Cova, professore presso Euromed di Marsiglia e inventore del concetto di marketing tribale.

Copertina libro copia.JPGIl 19 febbraio, a Milano, presso Accademia di Comunicazione, è stata presentata la prima 'bibbia' sul marketing non-convenzionale. Il tema analizzato è poliedrico, ricco di sfumature e prende il nome di word of mouth, guerrilla, buzz, ambient advertising a seconda dell’approccio, del contesto, del fine della comunicazione. Tali espressioni sono ormai passate da astruse definizioni di eccentrici guru del marketing d'oltreoceano a oggetto di seminari, di corsi di aggiornamento e specializzazione per i professionisti.

Per concretizzare tali concetti, al classico metodo didattico del libro ne viene affiancato uno visivo: lo ShotCode. Si tratta di un codice a barre 'intelligente' che, se fotografato con il proprio cellulare, permette di collegarsi a internet e guardare i vari video esplicativi riguardanti i temi descritti nei capitoli del libro. L’originale meccanismo può essere trasferito anche su pc o più generalmente su e-mail, consultabile poi in varie modalità. In questo modo tradizione e innovazione si amalgamano creando le basi per un apprendimento nuovo e completo al servizio di un settore, quello del marketing appunto, che cambia sulla scia della società contemporanea.
alex-michelangelo-mirko-2.JPG
Questo nuovo approccio non è passato inosservato a chi ha fatto del marketing e della comunicazione il suo pane quotidiano, tanto che a partire da marzo 2008 in Accademia di Comunicazione inizierà il master in 'Innovation Marketing and Creative Communication' che vedrà tra gli altri come docenti gli autori di questo testo (Bernard Cova, Alex Giordano e Mirko Pallera).  

Per la prima volta alle tematiche legate al marketing tradizionale verranno, quindi,  affiancate quelle del marketing non-convenzionale, 'update' divenuto ormai necessario per le nuove figure professionali del settore.

Al dibattito sono intervenuti Michelangelo Tagliaferri, presidente di Accademia di Comunicazione di Milano, Alfonso Amendola, docente di sociologia dei processi culturali dell'Università di Salerno, Christian Grassi, ad Portel.

(Nella foto da sinistra Alex Giordano, autore del libro, Michelangelo Tagliaferro, presidente di Accademia di Comunicazione e Mirko Pallera, autore del libro).