Lancio prodotto

Nasce il progetto espositivo MISAEL

Nasce MISAEL, un nuovo progetto espositivo di prodotti di alta gamma Art, Style, Design e Food, per la prima volta in Italia in occasione del Salone Internazionale del Mobile. Dieci artisti-designer già affermati nel panorama internazionale esporranno le loro opere-prodotto, in edizione limitata, allo Spazio Thaon De Revel 3.

MISAEL, nuovo progetto etico-culturale che racchiude prodotti di alta gamma art, style, design e food, si presenta per la prima volta in Italia in occasione del Salone Internazionale del Mobile '08. Dopo il successo al The World Boutique di Hong Kong, lo scorso gennaio, MISAEL esporrà le sue opere-prodotti nell'esclusivo Spazio Thaon De Revel dal 16 al 21  aprile 08.

MISAEL, per tutta la durata del Salone Internazionale del Mobile ’08 (16-21 Aprile ‘08) presenterà prodotti unici realizzati da 10 creativi tra cui artisti, designer, artigiani, provenienti da diverse parti del mondo, presso l’esclusiva venue milanese Thaon De Revel 3, nell’omonima via  in zona Isola. Ogni sera dalle 18 alle 21 in un’atmosfera coinvolgente, verrà offerto un aperitivo per entrare in contatto con il mondo MISAEL assaporandone il vino e la musica creati ad hoc per il progetto.

laicalibreria.JPG
MISAEL è un’iniziativa etico-culturale, che nasce da un'idea di Michael Haerens e Isabelle Qian e si pone sul mercato con opere-prodotti unici, in edizione limitata nel campo dell'arte, design e food. Lo scopo dell’iniziativa è offrire al fruitore prodotti-opere in cui sia possibile percepire freschezza, originalità, tradizione artigiana e know-how tecnologico che nascono dalla passione, e si distinguono grazie all’elevata qualità dei materiali e alla minuziosa ricerca estetica non senza dimenticare il rispetto delle leggi etiche.

Michael Haerens è amministratore della società Pacific Union che produce capi di abbigliamento per prestigiosi marchi italiani ed esteri con uffici a Vicenza, Milano, Parigi e Shanghai. Isabelle Qian collabora con Michael Haerens da oltre 10 anni, vive in Cina dove si occupa della produzione di capi d’abbigliamento per Pacific Union.  I due ideatori sono affiancati da Monica Gentini, responsabile del coordinamento del progetto MISAEL, che vanta una pluriennale esperienza nel mondo dell’editoria internazionale, moda, spettacolo.

I designer possono esprimere la loro creatività liberamente, senza linee guida, tendenze o temi imposti, ma seguendo le proprie sensazioni. Prendono così vita originali paraventi, librerie, lampadari, capi realizzati in puro cashemere, gioielli, giubbotti tecnici, oggetti-sculture di vario genere, musica sino a creare una produzione vinicola di alto livello.

Il logo MISAEL vuole comunicare Energia Serenità e riflessione: l’arancio è Energia, in qualche modo rallentata dal Caos dei nostri tre corpi, fisico emotivo e mentale da sempre in conflitto con la propria Anima e qui espresso dalla matassa di filo bianco. Poi il bordeaux  che ci conduce a un Senso di Pace interiore e ci fa capire l’intero significato del simbolo: la nostra galassia e noi dentro di lei. E qui lo spettatore fruitore seguirà il filo di MISAEL per cogliere l’autenticità delle sue espressioni  artistiche in ogni sua sfaccettatura, la cui peculiarità è l’impronta profondamente autentica dei suoi autori.

Il percorso di MISAEL prevede la sua presenza all’interno di negozi plurimarca, locali polifunzionali, corner in spazi commerciali collocandosi nella fascia alta di qualità nei settori art, style, design e food. E’ inoltre prevista la realizzazione di veri e propri negozi, che diventeranno luoghi d’incontro e di scambio, territori del senso dove  potersi rilassare e rigenerarsi entrando in un ambiente in cui l’arte di vivere, la musica e la ricerca del bello fanno da padroni. Al momento l’anteprima del progetto MISAEL verrà ricreata allo Spazio Revel in occasione della Settimana del Design.