Lancio prodotto

RespiraBene lancia la National Sleeping Night

Il 29 marzo, un’iniziativa che coinvolgerà 10 città d'Italia per sensibilizzare sui i benefici del riposo notturno e far conoscere i cerotti nasali. A supporto del prodotto, un'attività di comunicazione da 10 milioni di euro.

RespiraBene, cerottino nasale lanciato da GlaxoSmithKline, promuove un nuovo progetto dedicato al benessere notturno, presentato oggi con il contributo del Prof. Luigi Ferini Strambi, responsabile del Centro di Medicina del Sonno dell’Ospedale San Raffaele di Milano, e del dott. Remo Lucchi, sociologo e amministratore delegato di GFK Eurisko.
btr.JPG
Il progetto riguarda, nello specifico, il 'Mondo dei Russatori'. Non tutti sanno che il naso chiuso durante la notte è una delle cause più comuni del russare, un vero e proprio fenomeno ‘sociale’, perché oltre a disturbare il sonno di chi ne soffre, ha un forte impatto su chi lo subisce, il compagno di stanza o partner, provocando stanchezza e a lungo andare tensioni.
Molti, anzi moltissimi gli italiani toccati da questo problema, lo rivela un recente studio Eurisko (gennaio 2008), promosso appunto dal cerottino nasale RespiraBene: russa (o ammette di russare) il 41% della popolazione, mentre le malcapitate vittime, che ne ascoltano loro malgrado gli effetti, sono il 27%, ben 13 milioni di persone.
1.a card regole riposo_RB copia.JPG
Per passare dalla teoria alla pratica, RespiraBene ha deciso di lanciare la National Sleeping Night, scegliendo simbolicamente la notte del 29 marzo in cui la lancetta dell’orologio viene spostata in avanti sottraendoci un’ora di sonno. Quale occasione migliore per sensibilizzare gli italiani circa i benefici del riposo notturno e le migliori regole per riposare bene…e russare meno? Semplici accorgimenti di tipo alimentare e comportamentale, come fare una cena leggera, cercare di andare a dormire sempre alla stessa ora, fare attenzione alla posizione nel letto e, magari, applicare un cerottino nasale in caso di lievi congestioni. 
In 10 città (Milano, Torino, Bologna, Roma, Firenze, Rimini, Trieste, Bari, Reggio Calabria, e Catania) RespiraBene visiterà le vie del centro dotando i cittadini di un kit per la Buona Notte contenente una mascherina per gli occhi, campioni del cerottino nasale, un pot-pourri e naturalmente le 10 Regole d’oro da mettere subito in pratica.
L'evento è organizzato da Hill & Knowlton, che ha ideato l'originale iniziativa, in collaborazione con Lab Promotion.

Venditti_Eugenio.JPG"Abbiamo pensato di fissare la data della National Sleeping Night al 29 marzo - spiega a e20 express Eugenio Venditti marketing director GlaxoSmithKline - perchè coincide con il passaggo all'ora legale. Abbiamo così la possibilità di 'sfruttare' una comunicazione già amplificata dall'evento. Dalle ore 20 alle ore 10, in dieci città distribuite su tutto il territorio italiano, una squadra di hostess brandizzate distribuirà campioni dei nostri prodotti e il 'Kit della Buonanotte'".
L'iniziativa si inserisce in una strategia di comunicazione a supporto del prodotto che ha previsto una campagna televisiva a fine dicembre 2007 (creatività di Grey) in occasione del lancio di RespiraBene sul mercato. "Il budget complessivo investito in comunicazione per RespiraBene - continua Venditti - ammonta a circa 10 milioni di euro e prevede anche numerose iniziative sul punto vendita e, a fine 2008, attività ad hoc nei più importanti cinema d'Italia".

Più in generale, grandi novità in cantiere per quanto riguarda un altro brand di GlaxoSmithKline, Aquafresh: "Stiamo lanciando un dentifricio innovativo 'a spray' - anticipa Venditti - che crea volume sullo spazzolino. A supporto, è prevista una campagna televisiva che partirà nel mese di luglio con creatvità di Grey e pianificazione di Carat, per un budget di circa 5 milioni di euro".