Evento musicale

Vela Spa porta a Venezia il 105 Summer Festival: lo show trasformerà il Parco San Giuliano in un grande palcoscenico a cielo aperto

La tappa sarà trasmessa in diretta su Radio 105, Radio 105 TV, e vivrà live sui canali social dell’emittente.

L’estate italiana si accende al ritmo della musica con il 105 SUMMER FESTIVAL, che venerdì 13 giugno trasformerà il Parco San Giuliano in un grande palcoscenico a cielo aperto. Un evento coinvolgente che attraversa cinque città, portando sul palco alcuni degli artisti più amati del panorama musicale. Un’occasione imperdibile per vivere la magia dei concerti dal vivo, completamente gratuiti, e lasciarsi trasportare dall’energia della musica.

Conducono la serata Mariasole Pollio e Daniele Battaglia, volti noti di Radio 105, che, con il loro carisma, accompagneranno il pubblico in un viaggio musicale indimenticabile.

Sul palco, una line-up di artisti, pronti a regalare emozioni uniche. A salire sul palco ci saranno Achille Lauro, Anna, Artie 5ive, Bnkr44, Bresh, Carl Brave, Cioffi, Dani Faiv, Fabio Rovazzi, Francesca Michielin, Gaia, I Desideri, Kaput, Leo Gassmann, Ludwig, Noemi, Olly, Paola Iezzi, Patty Pravo, Sabrina Salerno, Sarah Toscano, Stefano Pitasi, Tananai, The Kolors, The Wombats, Vidaloca.

La tappa veneziana – coordinata da Vela spa per conto del Comune di Venezia con una capienza di 25.000 persone –  sarà trasmessa in diretta su Radio 105, Radio 105 TV, e vivrà live sui canali social dell’emittente. Un festival che non è solo un concerto, ma un’esperienza da vivere appieno, tra musica, animazione e spazi dedicati al food & beverage.

INFORMAZIONI SULLO SPETTACOLO

L’ingresso all’evento sarà consentito esclusivamente ai possessori di regolare ticket di accesso. Il biglietto, strettamente personale, non duplicabile e non cedibile, dovrà essere esibito al controllo accessi pena l’impossibilità di partecipare all’evento. Inizio ore 21.00, con apertura cancelli ore 14.00. Saranno presenti varie aree food & beverage con foodtruck e partner village, animazione e musica durante tutto il pomeriggio che vi terranno compagnia in attesa del concerto serale.  Pre-show a partire dalle ore 19.30 con i partner dell’evento. I minori di 13 anni, ovvero i nati dopo il 13/06/2012, possono assistere allo show solo se in possesso di regolare biglietto e se accompagnati da un maggiorenne anch’esso possessore di regolare titolo d’ingresso. Nell’area di spettacolo non sono ammessi animali salvo i cani guida regolarmente registrati.

INFORMAZIONI UTILI PER RAGGIUNGERE IL LUOGO DELL’EVENTO

Comune di Venezia e Vela, in collaborazione con AVM e Actv, hanno individuato le aree destinate a parcheggio per gli spettatori del concerto 105 Summer Festival 2025. Il suggerimento è quello di fermarsi nelle aree destinate a parcheggio prenotabili on line con accesso pedonale all’evento. A seconda della località di partenza si può optare per diverse soluzioni. 

Informazioni on line sul sito www.veneziaunica.it e servizio prenotazioni parcheggi in collaborazione con Parkforfunhttps://www.parkforfun.com/it/events/place/parco-san-giuliano-venezia. Si consiglia il preacquisto on line fino a esaurimento posti.

Per chi arriva in automobile

  • Provenendo da Bologna/Padova, uscita tangenziale Venezia - Carbonifera, il parcheggio consigliato è l’area dell’ex Mercato Ortofrutticolo (EX MOF) in Via Torino con accesso pedonale tramite la passerella che collega a Forte Marghera; destinate a sosta anche le aree di Forte Marghera.
  • L’area concerto è facilmente accessibile a piedi in pochi minuti percorrendo la viabilità che verrà indicata in loco con il supporto della Protezione Civile.
  • Provenendo da Treviso/Udine, uscita tangenziale Terraglio, il parcheggio consigliato è Taliercio (collegato con navetta). L’accesso al parco è garantito anche dal ponte ciclopedonale che si trova al termine di Viale San Marco.

Informazioni on line sul sito www.veneziaunica.it e servizio prenotazioni parcheggi in collaborazione con Parkforfunhttps://www.parkforfun.com/it/events/place/parco-san-giuliano-venezia. Si consiglia il preacquisto on line fino a esaurimento posti.

Per chi arriva in bicicletta o in moto

  • Parcheggi dedicati anche per chi vuole raggiungere l’evento in bicicletta o in moto, rispettivamente all’interno del complesso monumentale di Forte Marghera nell’area sosta prospiciente l’ingresso del Forte.
  • Prenotazioni: si consiglia il preacquisto on line fino a esaurimento posti. Allo stesso link sono prenotabili anche gli stalli presso l’area bici di Forte Marghera. 
  • Per i possessori di contrassegno disabili: park Porta Gialla di San Giuliano è riservato ai possessori di biglietto del concerto con tagliando disabili già accreditati dall’organizzazione.

Per chi arriva da Venezia

Per chi arriva da Venezia, servizio di trasporto pubblico da Piazzale Roma per San Giuliano con le linee T1, 5, 19, 24/24H, 43, 80 e 84 fino alle ore 21.00 e da Via Torino dopo le ore 21.00. La linea rosa Alilaguna Marive collega tutti i giorni il terminal di San Giuliano con Fondamente Nove (in prossimità del distributore). Da Fondamente Nove a Parco San Giuliano, corse aggiuntive alle ore 18.30 e 19.30. Da Parco San Giuliano a Fondamente Nove, corse aggiuntive alle 00.00 e 00.40.

TRASPORTO PUBBLICO

A partire dalle ore 21 di venerdì 13 giugno, a seguito della chiusura dell’area di San Giuliano in occasione del 105 Summer Festival, gli autobus delle linee in transito vengono deviati per la rotatoria “macroisola” della SR. 11 (Via della Libertà) con prosecuzione lungo via Torino.

Nello specifico vengono modificati i percorsi delle linee 5 Venezia Piazzale Roma-Aeroporto, 12L Mestre Centro-Venezia Piazzale Roma, 15 Aeroporto-Stazione Ferroviaria di Mestre, 24 Venezia Piazzale Roma-Mestre Bissuola-Venezia Piazzale Roma, 31H/32H Circolari Mestre, N1/N2 Linee Notturne Venezia-Mestre-Marghera-Venezia, 9E San Liberale-Favaro-Mestre Centro e 53E Venezia-Padova. Inoltre, il servizio tranviario di linea T1 viene assicurato tramite Servizio Automobilistico Sostitutivo (ST1) in deviazione su Via Torino.

Al fine di garantire il corretto afflusso e deflusso dal concerto da e per Venezia dunque, tutte le linee in partenza da Piazzale Roma con transito previsto su San Giuliano effettuano fermata in deviazione su Via Torino da dove è possibile raggiungere il Parco e la zona concerto in pochi minuti a piedi tramite il camminamento ciclopedonale che attraversa Forte Marghera e Ponte Europa.

In aggiunta vengono istituiti due servizi di collegamento da e per l’area sosta Palasport Taliercio con fermata provvisoria presso l’area zebrata successiva alla Rotatoria SS.14/SR.14 (via Martiri della Libertà) verso la SS.14 (via Orlanda) e da e per Venezia Piazzale Roma con linea PK1, opportunamente modificata, con fermata provvisoria alla Rotatoria di intersezione tra la rampa discendente del nuovo cavalcavia e Via Torino.

Si ricorda infine che il Park Candiani effettuerà chiusura straordinaria posticipata alle ore 03:00, mentre il Park Costa resterà aperto h24. Maggiori dettagli on line alla pagina Mestre: 105 Summer Festival in Parco San Giuliano deviazioni linee automobilistiche | ACTV

Il 105 Summer Festival è un evento sostenuto dal progetto “Venezia e la sua laguna: gestione e valorizzazione dei flussi turistici” finanziato dal Ministero del Turismo.