Evento non profit

1288 aiuta ABIO a regalare 4.600 sorrisi ai bambini

La Fondazione ABIO Italia Onlus per il bambino in ospedale riceverà in donazione 4.631 pupazzi rossi testimonial della società d’informazioni telefoniche 1288. Allo studio nuovi possibili accordi di Corporate Social Responsability


1288, servizio di informazioni telefoniche, ha siglato una nuova partnership con la Fondazione ABIO Italia Onlus per il bambino in ospedale, il cui obiettivo primario è di ridurre al minimo il potenziale rischio di trauma che ogni ricovero presenta, collaborando con le diverse figure operanti in ospedale per attuare, ciascuno nel proprio ruolo, una strategia di attiva promozione del benessere del bambino.

Grazie a questo accordo, 1288 aiuterà ABIO mettendo a disposizione della Fondazione ABIO Italia 4.631 Pelotti, i simpatici pupazzi rossi testimonial entrati nel cuore dei bambini grazie alle loro simpatiche performance pubblicitarie.

Nei prossimi mesi, i peluche rossi verranno distribuiti da ABIO nei reparti pediatrici di molti ospedali italiani con l’intento di portare quanti più sorrisi possibili tra i piccoli pazienti. 1288 intende così contribuire alla diffusione del messaggio che ABIO porta avanti da 30 anni: promuovere l’umanizzazione dell’ospedale riducendo l’impatto del bambino e della sua famiglia con le strutture sanitarie.

pelotti.JPG


Il presidente dell’ABIO, Vittorio Carnelli, e il Country manager del 1288, Gonzalo Morales (insieme ai Pelotti nella foto), si sono incontrati a Milano per rinforzare la collaborazione e studiare nuove ipotesi per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del volontariato e la promozione del diritto al sorriso dei bambini in ospedale.

“Speriamo che i nostri pupazzi rossi possano regalare sorrisi proprio come l’ABIO porta gioia ai bambini negli ospedali italiani. La nostra donazione vuole essere d’aiuto ai tanti volontari che svolgono un lavoro assolutamente prezioso e che speriamo possa alleviare qualche sofferenza e aiutare sempre più bambini” ha commentato Gonzalo Morales, responsabile della sede italiana del 1288.

“I 4500 volontari ABIO, dal 1978, sono impegnati a portare negli ospedali sorriso, gioco, ascolto e  supporto ai bambini e alle famiglie. Il loro impegno  quotidiano, la serietà e la dedizione, ma soprattutto l’amore profondo verso ogni bambino, è il vero patrimonio di ABIO. La donazione sarà molto gradita perché consentirà di donare un pupazzo a tutti quei bambini che saranno in ospedale nel periodo natalizio, particolarmente delicato e difficile da affrontare” ha dichiarato Vittorio Carnelli, presidente Fondazione ABIO Italia.