Evento non profit

JD Sports riqualifica il campo da basket della Garbatella a Roma

Il campo nasce dalla collaborazione con il Roma Bar Show e il Municipio VIII. Freestyle show, tornei 3vs3 tra studenti, gara di tiro da tre punti, street food e gadget esclusivi all'inaugurazione ufficiale tenutasi il 14 giugno.

JD Sports accende la città di Roma con un progetto di riqualificazione del campo da basket di Parco Caduti del Mare, nel cuore della Garbatella, trasformandolo in unnuovo simbolo di energia, espressione e orgoglio per il quartiere. L'opera è realizzata dalla street artist Camilla Falsini.

Il campo, completamente riqualificato e ripensato come spazio pubblico permanente, nasce dalla collaborazione con il Roma Bar Show e il Municipio VIIIed è destinato a diventare un punto di riferimento per la comunità e i giovani del territorio. Alla base del progetto ci sono valori chiari e forti: fedeltà ai giovani, forza al presente e al futuro, crescita locale con riconoscimento globale.

L’inaugurazione ufficiale, il 14 giugno, è stata una giornata ricca di energia e condivisione: freestyle show, tornei 3vs3 tra studenti, gara di tiro da tre punti, street food e gadget esclusivi. A condurre l’evento, Alessandra Tropiano, presentatrice e giornalista televisiva, affiancata daun gruppo di freestylers, Alex, Dario e Alessio, che portano sul palco tecnica, creatività e grande energia. 

Il campo resta attivo tutto l’anno, con lezioni gratuite di basket, sfide tra influencer, tornei stagionali, attività con le scuole e momenti di aggregazione pensati per ispirare e unire.

JD non è solo sneakers e sportwear. Siamo un brand che ha sempre creduto nel potenziale illimitato delle nuove generazioni e il recupero di questo spazio è molto più che un gesto simbolico. Come altre azioni intraprese da JD in Italia, questo è un atto concreto della nostra visione, per dare ai giovani una piattaforma reale dove esprimersi, e per ridonare a loro uno spazio di aggregazione dove poter far sentire la propria voce” dichiara Jose Carlos Gonzales, Retail Director Southern Europe.

Il progetto è uno step del percorso di JD per mettere al centro la comunità, la cultura urbana e la voglia di fare la differenza. Mette in luce l’importanza del messaggio di Forever Forward per JD: valorizzare la comunità locale e dare voce ai giovani.