Evento non profit
30° Venicemarathon, raccolti 115.000 euro per il Charity Program
Le 22 associazioni aderenti al Venicemarathon Charity Program abbinato alla 30° Venicemarathon dello scorso 25 ottobre hanno raccolto la cifra complessiva di 86.740 euro. A questi si aggiungono i 28.000 euro raccolti dalle tre Family Run.
La maratona solidale di Venicemarathon
giunge al traguardo, ancora una volta, con un risultato straordinario: raccolti 114.740,00 euro a favore della solidarietà.
Un numero che tenderà a salire ancora nei prossimi mesi perché alcune associazioni aderenti al Charity Program 2015 hanno deciso di lasciare ancora aperte le raccolte per cercare di raggiungere gli obiettivi prefissati.
Per Venicemarathon è però tempo di stilare il bilancio conclusivo dell'operazione solidale e, ancora una volta, per gli organizzatori grande è la soddisfazione per aver superato abbondantemente i 100mila euro.
Le 22 associazioni aderenti
al Venicemarathon Charity Program abbinato alla 30° Venicemarathon dello scorso 25 ottobre hanno raccolto la cifra complessiva di 86.740 euro, per un totale di 1.372 donazioni e 205 runner che si sono attivati facendo una colletta online su rete del dono.
Un risultato ancora una volta lusinghiero, che conferma l'efficacia del personal fundraising come strumento per coinvolgere una rete di persone molto ampia e, di conseguenza, massimizzare il raccolto.
A questi si aggiungono i 28.000 euro raccolti dalle tre Family Run (Mestre, Riviera del Brenta e San Donà di Piave) che saranno così ripartiti: 16.000 euro saranno destinati alle scuole che hanno partecipato alle manifestazioni e 12.000 andranno a favore dell'Associazione Alex Zanardi Bimbingamba che realizza protesi per i bambini che hanno subito amputazioni e che non possono usufruire dell'assistenza sanitaria. Alla Associazione dell'ex pilota di Formula Uno si aggiungono anche i 1.233 euro raccolti con il sistema di fundraising.
"Lo straordinario risultato ottenuto con le iniziative benefiche - commenta il presidente del Venicemarathon Club Piero Rosa Salva - corona un'annata di straordinario successo per tutti noi del Venicemarathon Club e conferma come lo sport sia uno strumento molto efficace per veicolare messaggi di solidarietà e sostenere queste associazioni impegnate a fare del bene".
Tornando al Charity Program, ci sono associazioni che hanno ampiamente superato l'obiettivo iniziale di raccolta come l'associazione Fratelli dell'Uomo con il progetto 'Corri per Tsachopen, in Amazzonia' che con 11.133 euro ha abbondantemente superato i 9.000 euro iniziali.
"Lo straordinario risultato ottenuto con le iniziative benefiche - commenta il presidente del Venicemarathon Club Piero Rosa Salva - corona un'annata di straordinario successo per tutti noi del Venicemarathon Club e conferma come lo sport sia uno strumento molto efficace per veicolare messaggi di solidarietà e sostenere queste associazioni impegnate a fare del bene".
Tornando al Charity Program, ci sono associazioni che hanno ampiamente superato l'obiettivo iniziale di raccolta come l'associazione Fratelli dell'Uomo con il progetto 'Corri per Tsachopen, in Amazzonia' che con 11.133 euro ha abbondantemente superato i 9.000 euro iniziali.


