Evento non profit

A bordo di Msc Orchestra viaggia la solidarietà

Anche quest’anno a organizzare l’evento Greening Jam Cruise è la Cloud 9 Adventures che, per la quarta volta consecutiva, ha scelto MSC Crociere per l’impegno profuso dalla compagnia per la salvaguardia ambientale.

Si chiama Greening Jam Cruise l’iniziativa benefica per la protezione, la conservazione e l’ eco-gestione delle risorse naturali e quest’anno è associata al tradizionale Jam Cruise Festival.
La kermesse musicale che ogni anno si svolge su una nave da crociera, il 4 gennaio ha fatto da colonna sonora all’inaugurazione della stagione caraibica di MSC Orchestra.
nave.jpg
Dopo MSC Lirica e MSC Opera, è infatti MSC Orchestra ad accogliere questa esperienza sul mare. MSC Crociere, da sempre impegnata nella tutela ambientale, devolverà i proventi del casinò di bordo per aiutare le popolazioni del Belize e della Costa Maya Messicana. 2.800 passeggeri sono partiti da Fort Lauderdale (USA) per una crociera di sei giorni all’insegna del divertimento e hanno pututo assistere alle performance dei propri beniamini.amici.jpg
Ad esibirsi, venti band di vari generi musicali: dal reggae al blues, dal jazz al rock... Una vera e propria immersione in un mare di musica.
Anche quest’anno a organizzare l’evento, la Cloud 9 Adventures che, per la quarta volta consecutiva, ha scelto MSC Crociere per l’impegno profuso dalla Compagnia per la salvaguardia ambientale.
"Siamo contenti di partecipare alla raccolta di fondi in favore del Greening Jam Cruise - ha dichiarato Emilio La Scala, General Manager di MSC Cruisetech. “Nonostante il periodo economico particolarmente difficile - ha aggiunto - siamo sempre sensibili e continuiamo ad essere attivi in campo ambientale. Ospitare questo festival ci dà la possibilità di dare il nostro sostegno umanitario e il nostro contributo ecologico dove ce ne è bisogno. Non solo! MSC Orchestra è perfettamente ecocompatibile”.

Dotata di due inceneritori ecologici per la carta e il legno, di compattatrici per lastica e alluminio, di un trituratore per il vetro, MSC Orchestra naviga infatti con combustibile a basso contenuto i zolfo. A bordo i rifiuti sono trattati con raccolta differenziata.
L'obiettivo finale di Jam Cruise è quello di raggiungere un elevato "zero-rate", traguardo possibile solo mediante la partecipazione attiva e il pieno sostegno dei passeggeri a bordo in termini di riduzione dei rifiuti, riciclaggio, riutilizzo e risparmio energetico. Per rendere possibile tutto questo, trainers dedicati hanno insegnato ai passeggeri come smaltire correttamente i rifiuti presso le stazioni designate su tutta la nave.

Il Jam Cruise, in collaborazione con il Blue Sun biodiesel e MSC Crociere, lavora in materia di ricerca e sviluppo per conseguire una significativa riduzione di anidride carbonica e di zolfo, affinchè si limiti la nostra impronta ecologica.
Ogni giorno è stato distribuito a bordo un bollettino di informazione a tutti i passeggeri con le news, gli aggiornamenti sugli scali della nave e, naturalmente, il Daily Greens, il bollettino ecologico dell’equipaggio.