Evento non profit

Agire presenta 'Un cd per il Bangladesh'

La band Chattanooga presenta il suo nuovo album, dedicato alla popolazione colpita dal ciclone SIDR. L’evento è organizzato da Agire - Agenzia Italiana Risposta alle emergenze e INC – Istituto Nazionale per la Comunicazione, in collaborazione con il TG2 Costume e Società.

Domani, giovedì 20 dicembre, alle ore 11.30, presso il Circolo Due Ponti Sporting Club  sarà presentato il Cd  '…ma sì nato in Italy' - omaggio al maestro Renato Carosone - dei Chattanooga, band che lo ha accompagnato durante l’ultima tournèe. L’edizione speciale del CD, a tiratura limitata, è dedicata alle popolazioni del Bangladesh, colpite dal ciclone Sidr.

L’evento, organizzato da Agire – Agenzia Italiana Risposta alle emergenze - e INC – Istituto Nazionale per la Comunicazione – in collaborazione con il TG2 Costume e Società, nasce per festeggiare i primi risultati raggiunti da Agire e le ONG aderenti - Action Aid, Amref, Terre des Hommes, Save the Children, VIS e WWF – in seguito al lancio dell’appello per la raccolta fondi dopo che il ciclone SIDR si è abbattuto sul Bangladesh lo scorso 15 novembre.

“La giornata sarà l’occasione per celebrare, a suon di musica, il raggiungimento dei primi traguardi raggiunti da AGIRE e le ONG aderenti - spiega Marco Bertotto, direttore di Agire – e per condividerli con chi ha appoggiato e sostenuto la diffusione dell’appello lanciato per il Bangladesh”.  “Siamo lieti di unirci all’appello lanciato da Agire – commenta Ezio Mazzola, leader dei Chattanooga – ed è per questo che abbiamo deciso di dedicare il nostro CD alla popolazione bengalese,  colpita duramente da un disastro di enormi proporzioni”.

Per offrire il proprio sostegno si può donare con carta di credito, dal sito www.agire.it oppure chiamando il numero verde 800.132870. 
È anche possibile fare un versamento su conto corrente postale ad Agire: 85593614 Causale “Emergenza Bangladesh o donare sul conto corrente bancario 41106582 - “AGIRE PER IL BANGLADESH”- presso UNICREDIT BANCA (AGENZIA 3351 MILANO, CIN C, ABI 02008, CAB 01768).