Evento non profit
ALL Communication pronta a dare il via alla sesta edizione di 'Advantix Running'
Per questa iniziativa targata Bayer sono attese più di 4.000 'zampe'. L'obiettivo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dell’abbandono e del maltrattamento degli animali. L'agenzia è impegnata nella progettazione e realizzazione di questo evento fin dagli esordi. Appuntamento a Milano il 17 maggio.
C’è grande attesa anche quest’anno per Advantix Running, la corsa di solidarietà per sensibilizzare l’opinione pubblica contro l’abbandono e il maltrattamento degli amici a 4 zampe, che si terrà in domenica 17 maggio in Piazza del Cannone all’interno di Parco Sempione a Milano.
L’edizione di quest’anno sarà dedicata alla Pet Therapy. Grandi protagonisti saranno quindi, i cani socialmente utili impiegati per missioni di salvataggio o di soccorso e, nella vita quotidiana, per guidare i non vedenti o per la pet therapy nelle scuole, nelle case di riposo e negli istituti penitenziari.
Testimonial della manifestazione, organizzata da Bayer, saranno Marco Berry, Edoardo Stoppa, Juliana Moreira, Susanna Messaggio.
Numerose le attività che si svolgeranno nel villaggio dell’Advantix Running: oltre 20 stand per soddisfare esigenze e necessità degli amici a quattro zampe; un’area espositiva dedicata alla cura di tutti gli aspetti della vita quotidiana del migliore amico dell’uomo; attività di intrattenimento come l’esibizione di Agility Dog e dimostrazioni sul tipo di preparazione e di lavoro per i cani delle forze dell’ordine e per i cani da slitta e da valanga.
Inoltre, i veterinari dell’Anmvi, Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani, daranno consigli su comportamento, educazione e modalità di relazione con il proprio animale.
Per questa sesta edizione sono attese più di 4.000 zampe pronte a correre per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dell’abbandono degli animali.
Il ricavato della manifestazione sarà devoluto alle associazioni no profit Arcadia Onlus e Dog Evolution, che si occupano della cura, reinserimento e recupero di cani ammalati o abbandonati
“Abbiamo seguito l’Advantix Running fin dalla sua prima edizione, – afferma Alessandro Talenti, managing director di ALL Communication – e per noi è una grande soddisfazione aver ideato e realizzato con Bayer una manifestazione che continua a crescere sia come partecipazione che come apprezzamento da parte del pubblico".
L’edizione di quest’anno sarà dedicata alla Pet Therapy. Grandi protagonisti saranno quindi, i cani socialmente utili impiegati per missioni di salvataggio o di soccorso e, nella vita quotidiana, per guidare i non vedenti o per la pet therapy nelle scuole, nelle case di riposo e negli istituti penitenziari.
Testimonial della manifestazione, organizzata da Bayer, saranno Marco Berry, Edoardo Stoppa, Juliana Moreira, Susanna Messaggio.
Numerose le attività che si svolgeranno nel villaggio dell’Advantix Running: oltre 20 stand per soddisfare esigenze e necessità degli amici a quattro zampe; un’area espositiva dedicata alla cura di tutti gli aspetti della vita quotidiana del migliore amico dell’uomo; attività di intrattenimento come l’esibizione di Agility Dog e dimostrazioni sul tipo di preparazione e di lavoro per i cani delle forze dell’ordine e per i cani da slitta e da valanga.
Inoltre, i veterinari dell’Anmvi, Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani, daranno consigli su comportamento, educazione e modalità di relazione con il proprio animale.
Per questa sesta edizione sono attese più di 4.000 zampe pronte a correre per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dell’abbandono degli animali.
Il ricavato della manifestazione sarà devoluto alle associazioni no profit Arcadia Onlus e Dog Evolution, che si occupano della cura, reinserimento e recupero di cani ammalati o abbandonati
“Abbiamo seguito l’Advantix Running fin dalla sua prima edizione, – afferma Alessandro Talenti, managing director di ALL Communication – e per noi è una grande soddisfazione aver ideato e realizzato con Bayer una manifestazione che continua a crescere sia come partecipazione che come apprezzamento da parte del pubblico".