Evento non profit
Belfor Italia a fianco della Fundación Pupi di Javier Zanetti
Durante la consueta cena di Natale, l'azienda che opera nel settore del risanamento post-sinistro ha consegnato a Zanetti in persona una donazione a favore della sua Fondazione. Questa azione si inserisce nel programma di sostegno che da anni l’azienda porta avanti a favore di associazioni impegnate nel sociale e nella solidarietà.
Ritrovarsi tutti insieme per augurarsi Buon Natale e far sì che gli abbracci scambiati si estendano fino a arrivare oltreoceano per portare un sorriso e una speranza a bambini e giovani in difficoltà in una delle zone più povere della Repubblica Argentina.
È quanto successo l’11 dicembre scorso, quando alla consueta cena di Natale di Belfor Italia si è unito Javier Zanetti, il più volte capitano della Nazionale argentina e dal 1999 per quindici stagioni successive dell’Inter.
Javier Zanetti, l’uomo dei record del calcio (giocatore straniero con più presenze in Serie A, quello con più presenze nella storia dell’Inter, squadra di cui è il giocatore più vincente della storia con sedici trofei, giocatore con il maggior numero di presenze nella Nazionale argentina) è da sempre un paladino dell’impegno sociale: con la moglie Paula ha dato vita alla Fundación Pupi (il suo soprannome calcistico, ma anche un acronimo che significa 'Por un piberío integrado', cioè 'Per un’infanzia integrata'), organizzazione no profit per bambini e famiglie in difficoltà della zona di Buenos Aires.
Ed è stato proprio alla Fondazione di Zanetti che Belfor quest’anno ha voluto dare il proprio sostegno per contribuire alle sue attività, donazione che è stata consegnata direttamente al calciatore in persona.
La donazione alla Fundaci ón Pupi non è un’azione isolata da parte di Belfor Italia, ma si inserisce nel programma di sostegno che da anni l’azienda porta avanti a favore di associazioni impegnate nel sociale e nella solidarietà con vari progetti (Associazione La Nostra Famiglia - servizi di assistenza e riabilitazione rivolti a persone con disabilità psicofisiche ed anziani non autosufficienti; Giardino degli Angeli - progetto di scolarizzazione per la popolazione infantile del Brasile orientale; Progetto Itaca Onlus e I Sempre Vivi Onlus a favore di persone con disagio psichico; Croce Rossa del comitato locale di Ponte a Egola).
Belfor è un’azienda multinazionale del risanamento post-sinistro, che opera da oltre 40 anni in tutto il mondo, con oltre 7.000 tecnici operanti in 300 sedi in 26 nazioni, per oltre 95.000 casi gestiti a livello globale. In Italia opera dal 1987, con oltre 700 interventi l’anno e circa 60.000 imprese assistite, in collaborazione con le principali compagnie assicurative.
È quanto successo l’11 dicembre scorso, quando alla consueta cena di Natale di Belfor Italia si è unito Javier Zanetti, il più volte capitano della Nazionale argentina e dal 1999 per quindici stagioni successive dell’Inter.
Javier Zanetti, l’uomo dei record del calcio (giocatore straniero con più presenze in Serie A, quello con più presenze nella storia dell’Inter, squadra di cui è il giocatore più vincente della storia con sedici trofei, giocatore con il maggior numero di presenze nella Nazionale argentina) è da sempre un paladino dell’impegno sociale: con la moglie Paula ha dato vita alla Fundación Pupi (il suo soprannome calcistico, ma anche un acronimo che significa 'Por un piberío integrado', cioè 'Per un’infanzia integrata'), organizzazione no profit per bambini e famiglie in difficoltà della zona di Buenos Aires.
Ed è stato proprio alla Fondazione di Zanetti che Belfor quest’anno ha voluto dare il proprio sostegno per contribuire alle sue attività, donazione che è stata consegnata direttamente al calciatore in persona.
La donazione alla Fundaci ón Pupi non è un’azione isolata da parte di Belfor Italia, ma si inserisce nel programma di sostegno che da anni l’azienda porta avanti a favore di associazioni impegnate nel sociale e nella solidarietà con vari progetti (Associazione La Nostra Famiglia - servizi di assistenza e riabilitazione rivolti a persone con disabilità psicofisiche ed anziani non autosufficienti; Giardino degli Angeli - progetto di scolarizzazione per la popolazione infantile del Brasile orientale; Progetto Itaca Onlus e I Sempre Vivi Onlus a favore di persone con disagio psichico; Croce Rossa del comitato locale di Ponte a Egola).
Belfor è un’azienda multinazionale del risanamento post-sinistro, che opera da oltre 40 anni in tutto il mondo, con oltre 7.000 tecnici operanti in 300 sedi in 26 nazioni, per oltre 95.000 casi gestiti a livello globale. In Italia opera dal 1987, con oltre 700 interventi l’anno e circa 60.000 imprese assistite, in collaborazione con le principali compagnie assicurative.


