Evento non profit
Bootique firma il concept del progetto 'The Choice' di Heineken
Bootique, insieme a Zodiak Active, è stata scelta da Heineken per ideare l’evento dedicato alla promozione del consumo responsabile tenutosi a Milano lo scorso settembre.
Quando i giovani decidono di bere responsabilmente? Quando si tratta di una loro scelta. È a partire da questo insight identificato dal team creativo di Bootique che ha preso vita 'The Choice', l’esperimento sociale organizzato da Heineken per dimostrare come bere responsabilmente permette di cogliere tutte le opportunità che la notte offre.
La meccanica ideata per l’evento ha permesso solo a chi ha scelto di bere responsabilmente di godere di tutti i momenti della serata e accedere all’evento successivo.
“Prendere parte a un progetto di Heineken è stato per me e per tutto il team fonte di grande soddisfazione, il raggiungimento di un traguardo che premia la credibilità e l’affidabilità costruite con impegno negli ultimi anni - afferma Davide Scodeggio, ceo della neo-nata Bootique -. Confrontarsi con un cliente del valore e della professionalità di Heineken e collaborare con tutta una serie di altri partner coinvolti nel progetto è stato un utile banco di prova che ci motiva ulteriormente ad affrontare le nuove sfide che la nascita di Bootique ci prospetta”.
Guarda il video 'Heineken | The Choice - DMDS' su YouTube
'The Choice' ha offerto a 1.200 giovani milanesi che hanno ricevuto un invito e si sono registrati sul sito di Elita (partner del progetto), una notte ricca di opportunità, fatta di musica, sorprese e soprattutto scelte, dedicata agli slowdrinkers.
Si è trattato di un esperimento sociale, basato sulle scelte personali, che ha permesso ad Heineken di informare e sensibilizzare i giovani sul tema del consumo responsabile di alcol.
L’esperimento, svoltosi nel mese di settembre, si è sviluppato in tre diversi momenti, tre eventi sempre più esclusivi in altrettante location di Milano:
'The Choice' ha offerto a 1.200 giovani milanesi che hanno ricevuto un invito e si sono registrati sul sito di Elita (partner del progetto), una notte ricca di opportunità, fatta di musica, sorprese e soprattutto scelte, dedicata agli slowdrinkers.
Si è trattato di un esperimento sociale, basato sulle scelte personali, che ha permesso ad Heineken di informare e sensibilizzare i giovani sul tema del consumo responsabile di alcol.
L’esperimento, svoltosi nel mese di settembre, si è sviluppato in tre diversi momenti, tre eventi sempre più esclusivi in altrettante location di Milano:
- un block-party al parco delle Memorie Industriali
- un main event ai Magazzini Generali con ospite d’eccezione il dj internazionale Tiga
- un secret after-party al The Brian & Barry Building.
Ma soltanto chi si è dimostrato un vero slowdrinker, ossia chi ha scelto di bere responsabilmente per cogliere le opportunità regalate dalla notte, ha potuto partecipare a tutti e tre gli eventi e arrivare a festeggiare fino all’alba.
La meccanica ideata per l’evento ha permesso solo a chi ha scelto di bere responsabilmente di godere di tutti i momenti della serata e accedere all’evento successivo.
“Prendere parte a un progetto di Heineken è stato per me e per tutto il team fonte di grande soddisfazione, il raggiungimento di un traguardo che premia la credibilità e l’affidabilità costruite con impegno negli ultimi anni - afferma Davide Scodeggio, ceo della neo-nata Bootique -. Confrontarsi con un cliente del valore e della professionalità di Heineken e collaborare con tutta una serie di altri partner coinvolti nel progetto è stato un utile banco di prova che ci motiva ulteriormente ad affrontare le nuove sfide che la nascita di Bootique ci prospetta”.









