Evento non profit
Butta il cervello oltre la barriera
Il 16 marzo, alle ore 21 all'Auditorium di Milano, in Largo Mahler, angolo Via Torricelli, una serata di grande spettacolo per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare che colpiscono e danneggiano gravemente il cervello, in primo luogo quello dei bambini.
Ascoltare buona musica fa abbassare i livelli di cortisolo, ormone dello stress, ridere fa aumentare il livello di endorfine, sostanze legate alle sensazioni di benessere e appagamento.
La Fondazione Brains for Brain-Onlus, invita ad una esclusiva serata di spettacolo per sostenere la ricerca scientifica.
Nel corso di due ore si alterneranno sul palco famosi cabarettisti (alcuni esempi secondo disponibilità: Fichi d'India, (nella foto), Enrico Bertolino, Leonardo Manera, Pali e Dispari, Flavio Oreglio, Gioele Dix, Bebo Storti, Pucci,etc.) e grandi nomi del panorama musicale (alcuni esempi secondo disponibilità: Mario Biondi, Saturnino, Fononational, Tullio De Piscopo, etc.) presentati da Daniele Bossari.
La Fondazione Brains for Brain è una Task Force Internazionale formata da ricercatori, clinici di eccellenza e opinion leader nel settore neurologico, che hanno scelto di coalizzarsi nella lotta contro le malattie genetiche rare che colpiscono e danneggiano gravemente il cervello, in primo luogo quello dei bambini.
Per un gruppo di queste malattie, che hanno importanti effetti degenerativi irreversibili, non esiste oggi nessuna cura.
Gli obiettivi della Fondazione sono quelli di sviluppare nuovi farmaci e nuovi strumenti diagnostici, lavorando a specifici progetti di ricerca, nonché di mettere a disposizione il proprio patrimonio di conoscenze a tutti gli studiosi e operatori del settore.
Tutti gli incassi della serata saranno devoluti in beneficenza per consentire a ricercatori e clinici, che per la prima volta lavorano fianco a fianco, di procedere nella Ricerca.
Info e prenotazioni: maria.rebughi@special.it T.+39 3493508796

