Evento non profit

Le campionesse della Serie A di Pallavolo Femminile scendono in campo per sostenere Women Run The Show

L’iniziativa, promossa da Samsung Electronics Italia in collaborazione con Telefono Rosa, aiuta donne coraggiose con un passato difficile a ricominciare a vivere grazie a corsi professionali e motivazionali. le attività sono previste durante i sei match in programma sabato 26 domenica 27 novembre.

In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne che si tiene venerdì 25 novembre, le pallavoliste della Serie A scendono in campo per dare il loro sostegno a Women Run The Show , il progetto di responsabilità sociale promosso da Samsung in collaborazione con Telefono Rosa e con il Patrocinio del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, per favorire il recupero psicologico delle donne che hanno alle spalle una storia di disagio sociale e familiare e facilitarne il reinserimento nella comunità e nel mondo del lavoro.

Durante la 7° giornata del girone di andata, in programma sabato 26 e domenica 27 novembre, le campionesse della Lega Pallavolo Serie A Femminile, di cui Samsung è Title Sponsor (Samsung Gear Volley Cup), indossano maglie speciali Women Run The Show per esprimere la propria solidarietà verso tutte le donne vittime di violenza e sensibilizzare i tifosi e tutti gli Italiani nei confronti di un fenomeno che nel nostro Paese è sempre più diffuso: sono oltre 6 milioni le donne che hanno subìto nel corso della propria vita una qualche forma di violenza, numero che rappresenta circa il 31% delle donne in Italia tra i 16 e i 70 anni.

Testimonial d’eccezione del progetto Women Run The Show Antonella Bellutti, la due volte campionessa olimpica - nell'inseguimento ad Atlanta 1996 e nella corsa a punti a Sydney 2000 -, presente al match tra Sudtirol Bolzano e  Metalleghe Montichiari di sabato sera, in programma proprio a Bolzano, sua città natale.

“Siamo particolarmente felici che le atlete e tutta la Lega Pallavolo Serie A femminile abbiano sposato questa iniziativa in cui crediamo molto e ci auguriamo che attraverso lo sport, passione degli italiani, il messaggio possa raggiungere tante donne, uomini, giovani e meno giovani, sostenendo in questo modo il progresso individuale e sociale”, ha dichiarato Mario Levratto, Head of Marketing and External Relations Samsung Electronics Italia.

Con Women Run The Show, Samsung  Electronics Italia in collaborazione con Telefono Rosa, aiuta le donne che hanno subito violenza e le sostiene nel loro recupero psicologico e nel reinserimento nella comunità e nel mondo del lavoro. Questo processo avviene attraverso un percorso personalizzato in tutte le sue fasi fatto di training motivazionali e corsi professionali certificati, che ha permesso alle prime donne coinvolte di recuperare la propria autostima e indipendenza economica, a cui si è affiancato un supporto concreto in attività pratiche.

Dopo questa prima fase, è stato realizzato uno spot diretto dalla famosa regista italiana Maria Sole Tognazzi, per sensibilizzare tutti nei confronti di questo grave fenomeno e per coinvolgere altre aziende che, con il loro supporto, possono aiutare un numero sempre maggiore di donne. 

La prima fase del progetto - i corsi di formazione professionale - ha visto coinvolte numerose aziende che hanno sposato il progetto, riconoscendone il valore: Accademia Nazionale dei Sartori, Eataly, Delia Beauty Spa, Novomatic, Link Hr professional solutions. Più aziende parteciperanno all’iniziativa e più opportunità in termini di formazione e occupazione potranno essere offerte alle donne in difficoltà.