Evento non profit
CharityStars, raggiunto il traguardo dei 100.000 euro
La piattaforma di fundraising si rivolge a tutti grazie all'ampio ventaglio di proposte che vanno dagli oggetti delle celebrities agli incontri con personaggi famosi.
CharityStars, la startup italiana che sostiene le ong proponendo all'asta memorabilia e incontri con celebrities per beneficenza, ha raggiunto un importante traguardo: 100.000 euro raccolti in pochissimi mesi di attività.

70 testimonials coinvolti, più di 30 Onlus presenti in piattaforma, oltre 10.000 utenti unici al mese sul sito. Questi i numeri che spiegano il successo della piattaforma promotrice di un'idea innovativa: realizzare i sogni degli utenti facendo del bene.

La piattaforma di fundraising si rivolge proprio tutti grazie all'ampio ventaglio di proposte. Maglie dei più grandi campioni del calcio, come quella del campione mondiale Gigi Riva, venduta a 6.500 euro a favore di Girotondo for Africa ma anche opportunità uniche di conoscere i propri idoli incontrandoli direttamente allo stadio.
Esclusivi oggetti appartenuti a personaggi dello spettacolo, gli auguri di Natale realizzati da Vasco Rossi e Marco Mengoni vendute a 1525 e 1303 euro, la chitarra e la giacca autografate di Ligabue. E ancora i così detti 'unique moments' che prevedono l'incontro diretto con il personaggio del proprio cuore: una cena privata con lo Chef Carlo Cracco a favore di Medici Senza Frontiere battuta, una giornata con Eros Ramazzotti battuta all'asta a 3.745 euro a favore di Cesvi, uno scatto fotografico con il maestro Bob Krieger per sostenere MIA Milano in azione.
Il successo non è solo di CharityStars, ma anche delle Onlus che grazie alla piattaforma possono realizzare i loro progetti.
Da pochi giorni si è chiusa un'importante collaborazione con Cesvi supportata dal Trio Medusa e da Radio Deejay. Oltre 100 aste per il progetto 'Fermiamo l'AIDS sul nascere' e proprio oggi parte un progetto a favore di Telethon che prevede la messa all'asta delle maglie raccolte nelle partite di campionato.
“Siamo molto soddisfatti del risultato ottenuto - ha dichiarato Francesco Nazari Fusetti, ideatore e socio fondatore della piattaforma web -. CharityStars sta diventando il punto di riferimento delle Onlus che vogliono avviare progetti di raccolta fondi in modo smart e innovativo. Anche le celebrities sono entusiaste di collaborare con noi e nei prossimi mesi approderanno in piattaforma nomi importantissimi dell'imprenditoria e della moda".