Evento non profit

HUB09 e UGI uniscono creatività e IA per realizzare i sogni dei bambini del reparto oncologico del Regina Margherita di Torino

Il progetto "Qual è il tuo sogno?" ha trasformato in realtà le fantasie dei bambini del reparto oncologico. Un esempio virtuoso di come le competenze creative e tecnologiche possano essere messe al servizio di cause nobili.

Trasformarsi in una sirena e nuotare nelle profondità marine, o trovarsi faccia a faccia con un T-Rex avendo Hulk come alleato. Sono solo alcuni dei sogni che i piccoli pazienti del reparto oncologico dell'ospedale Regina Margherita di Torino hanno condiviso con l'agenzia creativa HUB09, in una speciale iniziativa natalizia realizzata in collaborazione con UGI (Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini).

Il progetto, che ha unito creatività e tecnologia, ha preso vita dalla semplice domanda "Qual è il tuo sogno?". Le risposte dei bambini hanno aperto le porte a un mondo di fantasia senza limiti, dove tutto diventa possibile. L'agenzia HUB09 ha raccolto questa sfida trasformando questi sogni in realtà attraverso l'uso dell'intelligenza artificiale: partendo dalle fotografie dei piccoli pazienti, il team creativo ha realizzato illustrazioni animate che li ritraggono come protagonisti delle loro fantasie.

"Vedere gli occhi dei bambini illuminarsi davanti alle loro avventure animate è stata l'emozione più grande", racconta il team di HUB09. "L'intelligenza artificiale, spesso al centro di dibattiti e  preoccupazioni, questa volta si è rivelata uno strumento straordinario per realizzare desideri che altrimenti sarebbero rimasti solo nell'immaginazione".

Il progetto dimostra come la tecnologia, quando utilizzata con creatività e sensibilità, possa diventare un ponte tra realtà e fantasia, portando momenti di gioia e stupore dove ce n'è più bisogno. Ogni bambino ha ricevuto come regalo di Natale il proprio video personalizzato e le immagini che lo ritraggono nel suo mondo fantastico, un dono che va oltre il materiale per toccare il cuore dell'immaginazione.

L'iniziativa rappresenta un esempio virtuoso di come le competenze creative e tecnologiche possano essere messe al servizio di cause nobili, trasformando l'innovazione digitale in uno strumento di gioia e speranza per chi affronta quotidianamente sfide importanti.

Al LINK il video del progetto.

CREDITS:

Concept: Daniele Faccio, Sonia Potente
Sviluppo illustrazioni: Francesca Giaccone
Sviluppo video: Daniele Faccio
Project Management: Gabriele Tealdi
Con la collaborazione di: Riccardo Sofia