Evento non profit
CWT presenta il Responsible Business Report 2015
Il documento evidenzia gli importanti risultati raggiunti nel programma globale. Le principali iniziative attivate nell’ambito del Responsible Business sono legate ai temi di governance, comportamento, risorse umane, diritti umani, prodotti e servizi sostenibili, coinvolgimento delle comunità e ambiente.
Per il terzo anno, Carlson Wagonlit Travel presenta il Responsible Business Report, che riporta in modo dettagliato i risultati ottenuti nei principali progetti di business responsabile e gli obiettivi per il futuro.
- è stato promosso un documento di indirizzo generale, il Global Health and Safety Charter, per la tutela della salute dei dipendenti
- è stato realizzato un piano di coinvolgimento delle comunità locali dove CWT opera, seguendo il progetto 3E - Education, Emergency and Essential needs. In particolare, per la prima volta nel 2014, i dipendenti CWT si sono impegnati come volontari per realizzare 127 iniziative in 28 Paesi, in favore dell’infanzia e dell’educazione, dell’assistenza a persone in difficoltà, della salute.
Dall’attenzione verso i propri dipendenti, al monitoraggio e riduzione dei gas serra prodotti nelleproprie attività, alla promozione di soluzioni per ridurre l’impatto ambientale dei viaggi d’affari e i meeting ed eventi dei propri clienti, ai progetti sociali in favore delle comunità in cui CWT è presente o nelle aree più povere del mondo: sono molti i fronti dell’impegno a livello globale e locale.
Il Responsible Business Annual Report fa seguito all’adesione dell’azienda, avvenuta nel 2012, al codice etico volontario United Nations Global Compact: dieci principi in materia di diritti umani, ambiente e lotta alla corruzione che rappresentano la più importante iniziativa al mondo volta a incoraggiare l’adozione di politiche sostenibili e socialmente responsabili.
«Il nostro impegno per un business responsabile ha compiuto un significativo, ulteriore salto in avanti nel 2014, radicandosi ancora più profondamente nel nostro modo di pensare e di agire – sottolinea Françoise Grumberg, vice president Global Responsible Business di CWT -. Siamo molto orgogliosi di vedere i nostri progressi riconosciuti sia all’interno che al di fuori di CWT».
Nel 2015 CWT, infatti, ha ottenuto una valutazione ancora più alta, il Silver Rating, dalla società indipendente e specializzata EcoVadis, posizionandosi a livello globale come leader nel settore della gestione dei viaggi d’affari e nella fascia alta della classifica (nel top 11%) fra tutti i settori merceologici.
Le principali iniziative attivate da CWT nell’ambito del Responsible Business sono legate ai temi di governance, etica e comportamento, risorse umane, diritti umani, ambiente, prodotti e servizi sostenibili e coinvolgimento delle comunità.
Tra i principali progetti realizzati nel 2014:
- Attraverso il Carbon Management Program sono state monitorate le emissioni di GHG (Greenhouse Gas – gas a effetto serra) generate dalle attività aziendali ampliando da 6 a 14 i Paesi coinvolti – corrispondenti al 75% del fatturato globale di CWT -; inoltre è stato portato avanti l’obiettivo di ridurre del 10% entro il 2015 le emissioni per dipendente, rispetto a quelle prodotte nel 2012
Il Responsible Business Annual Report fa seguito all’adesione dell’azienda, avvenuta nel 2012, al codice etico volontario United Nations Global Compact: dieci principi in materia di diritti umani, ambiente e lotta alla corruzione che rappresentano la più importante iniziativa al mondo volta a incoraggiare l’adozione di politiche sostenibili e socialmente responsabili.
«Il nostro impegno per un business responsabile ha compiuto un significativo, ulteriore salto in avanti nel 2014, radicandosi ancora più profondamente nel nostro modo di pensare e di agire – sottolinea Françoise Grumberg, vice president Global Responsible Business di CWT -. Siamo molto orgogliosi di vedere i nostri progressi riconosciuti sia all’interno che al di fuori di CWT».
Nel 2015 CWT, infatti, ha ottenuto una valutazione ancora più alta, il Silver Rating, dalla società indipendente e specializzata EcoVadis, posizionandosi a livello globale come leader nel settore della gestione dei viaggi d’affari e nella fascia alta della classifica (nel top 11%) fra tutti i settori merceologici.
Le principali iniziative attivate da CWT nell’ambito del Responsible Business sono legate ai temi di governance, etica e comportamento, risorse umane, diritti umani, ambiente, prodotti e servizi sostenibili e coinvolgimento delle comunità.
Tra i principali progetti realizzati nel 2014:
- Attraverso il Carbon Management Program sono state monitorate le emissioni di GHG (Greenhouse Gas – gas a effetto serra) generate dalle attività aziendali ampliando da 6 a 14 i Paesi coinvolti – corrispondenti al 75% del fatturato globale di CWT -; inoltre è stato portato avanti l’obiettivo di ridurre del 10% entro il 2015 le emissioni per dipendente, rispetto a quelle prodotte nel 2012
- è stato sviluppato un progetto pilota (in nove Paesi) di monitoraggio dei mezzi di trasporto usati dai dipendenti CWT per recarsi al lavoro: il 16% lavora da casa, il 29% usa i mezzi pubblici, il 5% la biciletta, il 3% sceglie il car pooling, il 47% l’auto privata; sono stati monitorati anche il consumo energetico degli uffici CWT, la produzione di rifiuti, il tasso di riciclo e l’impatto dei viaggi di lavoro dei dipendenti CWT e sono state promosse una serie di iniziative per sensibilizzare i dipendenti a livello locale in vari Paesi
- è stata effettuata la migrazione di tutti i data server globali in un nuovo impianto più avanzato tecnologicamente e a minor impatto ambientale
- è stata effettuata la migrazione di tutti i data server globali in un nuovo impianto più avanzato tecnologicamente e a minor impatto ambientale
- sono state messe a disposizione dei clienti soluzioni all’avanguardia per diminuire l’impatto ambientale dei loro viaggi d’affari e meeting ed eventi: grazie, per esempio, al Carbon Calculator, alla possibilità di scegliere l’itinerario di viaggio a minor impatto ambientale sul self booking tool o all’invio dei biglietti di viaggio in modalità paper-less e sul dispositivo mobile del viaggiatore con la app CWT To Go
- è stato implementato al 100% (in 170 uffici e 50 Paesi) il programma di Business Continuity Plan che rispetta la certificazione sulla continuità operativa ISO 22301
- sul fronte dell’integrità aziendale, CWT ha implementato un programma di Ethics & Compliance e un Codice di etica e condotta che include, per esempio, la scelta dei fornitori, la lotta alla corruzione e alle pratiche scorrette, una policy su regali e entertainment, l’introduzione di un tool interno per la segnalazione multicanale di eventuali violazioni; il Codice è stato tradotto in 22 lingue e il 100% dei dipendenti ha ricevuto una formazione periodica a riguardo
- sono state rafforzate le politiche di pari opportunità, passando in un anno dal 18 al 36% di presenza femminile nell’executive team, e di rispetto delle diversità, con la nomina di un Diversity & Inclusion Director
- è stato sviluppato un programma di engagement dei dipendenti che ha portato a una partecipazione ancora più massiccia alla Survey annuale (81%, significativamente superiore alla media delle aziende best performer che si colloca secondo una società indipendente al 70%), e giudizi più alti nelle areeCoinvolgimento della Comunità (+6%), Rispetto dei Clienti e Diversità e Inclusione
- è stato implementato al 100% (in 170 uffici e 50 Paesi) il programma di Business Continuity Plan che rispetta la certificazione sulla continuità operativa ISO 22301
- sul fronte dell’integrità aziendale, CWT ha implementato un programma di Ethics & Compliance e un Codice di etica e condotta che include, per esempio, la scelta dei fornitori, la lotta alla corruzione e alle pratiche scorrette, una policy su regali e entertainment, l’introduzione di un tool interno per la segnalazione multicanale di eventuali violazioni; il Codice è stato tradotto in 22 lingue e il 100% dei dipendenti ha ricevuto una formazione periodica a riguardo
- sono state rafforzate le politiche di pari opportunità, passando in un anno dal 18 al 36% di presenza femminile nell’executive team, e di rispetto delle diversità, con la nomina di un Diversity & Inclusion Director
- è stato sviluppato un programma di engagement dei dipendenti che ha portato a una partecipazione ancora più massiccia alla Survey annuale (81%, significativamente superiore alla media delle aziende best performer che si colloca secondo una società indipendente al 70%), e giudizi più alti nelle areeCoinvolgimento della Comunità (+6%), Rispetto dei Clienti e Diversità e Inclusione
- è stato promosso un documento di indirizzo generale, il Global Health and Safety Charter, per la tutela della salute dei dipendenti
- è stato realizzato un piano di coinvolgimento delle comunità locali dove CWT opera, seguendo il progetto 3E - Education, Emergency and Essential needs. In particolare, per la prima volta nel 2014, i dipendenti CWT si sono impegnati come volontari per realizzare 127 iniziative in 28 Paesi, in favore dell’infanzia e dell’educazione, dell’assistenza a persone in difficoltà, della salute.
A seguito di una votazione interna che ha coinvolto i dipendenti CWT via web, le tre organizzazioni non-profit più votate sono state premiate con un’ulteriore donazione di 10.000 dollari.