Evento non profit

Discovery Italia celebra a Milano la Diversità Culturale: al via con Real Time il progetto 'MuriDiVersi'

Un progetto di arte pubblica che parla di diversità, in collaborazione con gli artisti del collettivo di Artkademy, che hanno trasformato cinque muri di Milano in opere d’arte. Sabato 21 maggio i muri verranno consegnati alla città di Milano con un evento aperto al pubblico. L’appuntamento è alle ore 16.00 davanti al muro della Canottieri Olona.

clicca per ingrandire
Discovery Italia e diversità: un binomio che si arricchisce di nuove iniziative per celebrare la Giornata mondiale UNESCO della Diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo, prevista per il 21 maggio. 

E così, dopo la media partnership per la prima edizione del Diversity Media Awards – in programma il 23 maggio a Milano – e l’attesa premiere di Italiani Made in India – in onda su Real Time a partire dal 1 giugno – Discovery lancia con Real Time MuriDiVersi, un progetto di arte pubblica che parla di diversità in collaborazione con gli artisti del collettivo di Artkademy.
 
Il collettivo, composto da illustratori, poeti, writer e calligrafi, ha trasformato cinque muri di Milano in opere d’arte pubblica che hanno illustrato la diversità secondo tre declinazioni: di genere, culturale e legata alla disabilità. 
Il 21 maggio, Giornata mondiale Unesco della diversità culturale, i cinque muri verranno consegnati alla città di Milano con un evento aperto al pubblico. L’intera attività sarà documentata in reportage, realizzati da YAM112003, disponibili su Dplay.com, il servizio OTT gratuito di Discovery Italia.
 
Gli artisti racconteranno la diversità in modo impattante ed efficace e, al tempo stesso, sensibilizzeranno la cittadinanza su questo tema sempre di estrema attualità. Per rendere le loro opere d’arte espressione di un messaggio fortemente autentico, gli artisti hanno collaborato con gli esponenti di tre associazioni che Real Time ha scelto di sostenere in quanto rappresentanti di realtà attive nel promuovere una cultura dell’uguaglianza, della tutela dei diritti delle persone e dell’integrazione:
 
Valentina Pitzalis, testimonial dell’associazione Fare X Bene e i protagonisti del programma di Real Time, 'Italiani Made in India', con la quale i ragazzi potranno approfondire il tema della diversità culturale
 
Porpora Marcasciano, presidente di MIT (Movimento Identità Transessuale), con la quale approfondire la diversità di genere
 
Antonio Giuseppe Malafarina, presidente della  Fondazione Mantovani Castorina Onlus  per la diversità intesa come disabilità

Dal 10 maggio gli artisti hanno lavorato alla riqualificazione dei muri e il 21 maggio, Giornata mondiale Unesco della Diversità Culturale per il dialogo e lo sviluppo, Real Time, Artakademy e le tre associazioni consegneranno alla città di Milano i cinque muri con un evento sul territorio.

L’appuntamento è alle ore 16.00 davanti al muro della Canottieri Olona, via Alzaia Naviglio Grande 146, per scoprire insieme agli artisti e alle associazioni l’intera iniziativa. Dalle 19 in poi, Artakademy aprirà le porte del suo spazio-sede in via Bussola 4 per sancire la fine delle opere. 

Tutti potranno condividere le foto dei muri con l’hashtag #muridiversi e contribuire a celebrare una giornata davvero speciale.
 
Il percorso dei MuriDiVersi: 
- Piazza Maggi  - Tema: Disabilità - Artisti: Ivan e Ratzo
Romolo,  via Fedro 4 - Tema: Diversità di genere - Artista: Ericsone
Viale Cassala, angolo via Carlo Torre -  Tema: Diversità culturale e integrazione - Artista: Mate
Canottieri Olona,  Alzaia Naviglio Grande 146 - Tema: Disabilità - Artisti: Piger e Ker
Via Bussola 4  – Tema: Diversità 'trasversale' - Artisti: Tawa e Dada