UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico valutato da Banca Ifis in oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, il Giro d’Italia offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a RomaRadio Kiss Kiss presenta la quarta stagione del Social Talent Show ViralizzAmi
Evento non profit

Domenica 9 Parma in campo con la maglia verde di Folletto a favore degli alluvionati

A Torino contro la Juventus, la squadra indosserà la casacca dedicata allo sponsor Vorwerk Folletto. Le maglie andranno all’asta in beneficenza a favore delle famiglie parmensi coinvolte nell’alluvione di ottobre.

clicca per ingrandire
Verde Folletto e verde speranza. Il Parma F.C. vestirà per la prima volta la nuova maglia verde per affrontare la Juventus capolista nella partita in programma alle 15 di domenica 9 novembre a Torino

Il colore verde, scelto in omaggio al main sponsor della squadra Vorwerk Folletto, diventa il colore della speranza per le famiglie che sono rimaste coinvolte nell’alluvione che ha coinvolto Parma a metà ottobre. 

«Le maglie dei giocatori andranno all’asta. E il ricavato sarà devoluto in beneficenza per aiutare quanti sono rimasti coinvolti nell’esondazione del torrente Baganza che ha interessato la parte sud della città», spiega l’amministratore delegato del Parma, Pietro Leonardi.

Il binomio Parma F.C e Vorwerk Folletto non è solamente un’unione sportiva, ma diventa l’occasione per sostenere quanti si trovano in difficoltà.

«È proprio questo lo spirito con cui la società ha deciso di istituire una nuova maglia verde - ricorda il presidente di Vorwerk Folletto, Patrizio Barsotti -. Le maglie, infatti, sono state create non per essere vendute attraverso i canali di merchandising, ma per diventare degli oggetti da collezione il cui scopo ultimo è creare delle occasioni di beneficenza».

La nuova maglia verde è stata infatti istituita dalla società per il campionato 2014-2015 con l’intento di celebrare l’unione e la continuità con un brand come Folletto che ha deciso di accompagnare il Parma F.C. per la terza stagione consecutiva

Da prima maglia dedicata a uno sponsor per una squadra di Serie A, la casacca verde è diventata anche una maglia dal cuore grande. Lo stemma del Parma unito ai colori di Folletto diventano azioni benefiche nell’ambito dell’iniziativa 'Folletto. Pensa Pulito'.

«Siamo orgogliosi di vedere che, oltre al nostro brand, anche i nostri colori vestiranno il Parma proprio nella partita con la capolista del campionato – conclude Barsotti –. Folletto e Parma F.C. sono uniti da un grande spirito di squadra, dall’attenzione alle persone e dall’idea che il calcio possa essere un veicolo per testimoniare valori e solidarietà».