Evento non profit

Donna Moderna e Starbene salgono a bordo di Frecciarossa per il mese della prevenzione

Dal 2 al 20 ottobre, Donna moderna e Starbene porteranno a bordo di Frecciarosa e nelle stazioni una serie attività promosse da Trenitalia dedicate al tema della prevenzione per i tumori al seno. L'iniziativa, supportata dall’associazione IncontraDonna Onlus con il patrocinio del Ministero della Salute e di Expo Milano 2015, oltre a consulenza gratuita di medici specialisti prevede la condivisione di autoscatti da parte delle lettrici per la campagna #scelgolaprevenzione.

clicca per ingrandire
Donna Moderna e Starbene, settimanali Mondadori diretti da Annalisa Monfreda, partecipano alla 5’ edizione di Frecciarossa, la campagna per la salute delle donne e la prevenzione dei tumori del seno, promossa da Trenitalia, società di trasporto del Gruppo FS Italiane, e dall’associazione IncontraDonna Onlus con il patrocinio del Ministero della Salute e di Expo Milano 2015.

L’iniziativa che avrà luogo dal 2 al 20 ottobre 2015 dal lunedì al venerdì, a bordo di due Frecciarossa sulla rotta Roma- Milano, offrirà a tutte le viaggiatrici la consulenza gratuita di medici specialisti e, su richiesta visite senologiche

I due magazine Mondadori contribuiranno direttamente al calendario di Frecciarossa con una serie di attività per le viaggiatrici, invitate a 'metterci la faccia': ovvero, a farsi fotografare e prestare il proprio volto per l’iniziativa #scelgolaprevenzione.

Le foto scattate verranno caricate quotidianamente nella sezione speciale dedicata alla prevenzione sul sito ufficiale e potranno essere condivise sui social network

L’iniziativa non riguarderà solo le viaggiatrici ma anche le lettrici: tutte le donne potranno caricare una foto e condividere la propria testimonianza sul sito e i social network.

"Donna Moderna e Starbene hanno fatto della prevenzione uno stile di vita. Un modo di volersi bene. E anche un piacere: quello di prendersi cura di se stessi e, quindi, di chi ci vuol bene”, ha dichiarato Annalisa Monfreda, direttore di Donna Moderna e Starbene. 

“Ogni settimana raccontiamo tutte le novità della ricerca che perfezionano e semplificano la prevenzione. Siamo felicissimi di poterlo fare per un intero mese a diretto contatto con le nostre lettrici, in una situazione, quella del viaggio, che più di ogni altra è favorevole alla curiosità, allo scambio, all'apertura mentale verso stimoli esterni", ha concluso Monfreda.

Gli appuntamenti dedicati alla salute delle donne non finiscono qui, infatti presso le stazioni di Milano, Napoli e Bari si terranno gli 'Incontri in Rosa', occasioni per potersi confrontare direttamente con gli esperti in tema di prevenzione. 

Durante gli incontri - moderati e condotti dalle esperte di Donna Moderna e Starbene - le viaggiatrici potranno approfondire i temi e raccontare la propria esperienza e coinvolgeranno la professoressa Adriana Bonifacino, medico oncologo presidente della Onlus. 

(Milano Stazione Centrale, venerdì 9 ottobre h: 17.30 - Bari Stazione Centrale venerdì 16 ottobre h: 18.00, Napoli Stazione Centrale martedì 20 ottobre h: 16.30).