Evento non profit

Farma&friends Xmas Edition: Perrigo Italia celebra l'integrazione di Chefaro Pharma in Perrigo Company con un evento benefico

La multinazionale americana ha festeggiato l'acquisizione della società con una manifestazione non-profit svoltasi la sera del 18 dicembre 2018 a Roma. L'iniziativa è stata realizzata per sostenere Fondazione Francesca Rava, Calcio Solidale e Save the Children, in linea con la mission aziendale volta a trovare soluzioni per il benessere delle persone. Tutto il ricavato sarà devoluto alle tre associazioni citate.

Perrigo Italia ha celebrato la recente integrazione di Chefaro Pharma in Perrigo Company, con un evento benefico tenutosi a Roma la sera del 18 dicembre 2018: Farma&friends Xmas Edition.

“Dall’attenzione di Perrigo per la persona e dalla sua profonda collaborazione con il farmacista, nasce la consapevolezza che un evento autoreferenziale per il lancio del nostro nuovo marchio non avrebbe rappresentato appieno l’azienda e quello per cui ogni giorno lavoriamo. Per questo motivo, abbiamo deciso di impegnarci ad organizzare insieme con Federfarma Roma ed il suo Presidente Vittorio Contarina: Farma&friends Xmas Edition” – dichiara Massimo Pilia, general manager Italia e Turchia di Perrigo.

Una scelta coerente con la mission aziendale di Perrigo Company: porre la costante ricerca di soluzioni per il benessere delle persone, al centro del modello di business aziendale.

Un’iniziativa benefica e di solidarietà che ha colto l’occasione per essere un omaggio allo spirito del prossimo Natale.

Perrigo sceglie di rivolgere l’attenzione ai bambini, in particolare a coloro che si trovano ad affrontare il momento più speciale dell’anno in condizioni di difficoltà.

Farma&friends Xmas edition sostiene 3 iniziative:  

  • Fondazione Francesca Rava, attiva con iniziative a sostegno dei bambini di Genova;
  • Calcio Sociale, attiva a Roma in contesti giovanili ad alto rischio di devianza;
  • Save the Children, impegnata nel supporto ai diritti dei bambini di tutto il mondo.

Genova, perché il crollo del ponte Morandi ha lasciato una profonda ferita della città. Roma, perché ospita la rinnovata sede italiana di Perrigo. E i bambini di tutto il mondo, perché: “ognuno di loro è il nostro futuro, la nostra eredità e l’attenzione al territorio e a ciò che ci è vicino non ci può far dimenticare che siamo tutti cittadini dello stesso mondo” - continua Massimo Pilia.

Tutto il ricavato sarà devoluto alle tre associazioni citate.