Evento non profit
Favini promuove la 'Green To Work Week'
Dal 14 al 19 settembre, i dipendenti delle più importanti aziende e degli enti pubblici del bassanese saranno invitati a lasciare a casa l’automobile o a condividerla, e a utilizzare mezzi ecosostenibili per andare al lavoro.
Favini promuove la Green To Work Week, un’iniziativa nata dalla volontà di aziende ed enti del territorio di Bassano per promuovere l’utilizzo del car pooling o di mezzi di trasporto ecosostenibili per recarsi al lavoro.
Dal 14 al 19 settembre, infatti, in concomitanza con la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile e del Festival in Bicicletta 'Piano per Bassano', tutti i dipendenti degli enti e delle aziende che hanno organizzato l’evento saranno invitati a lasciare a casa l’automobile o, almeno, a condividerla con persone che compiono ogni giorno lo stesso tragitto.
L’obiettivo è quello di promuovere una cultura della mobilità sostenibile e di dimostrare come sia possibile andare al lavoro facendo una scelta pulita per l’ambiente e, soprattutto, sana per le persone.
Condividere l’automobile con i colleghi, utilizzare mezzi pubblici o la bicicletta, oppure semplicemente fare una passeggiata: non sono solo pratiche salutari per se stessi e per l’ambiente, ma anche economicamente vantaggiose.
Inoltre, gli enti e le aziende coinvolte promuoveranno una lotteria per premiare i dipendenti che si saranno recati al lavoro in modo sostenibile almeno tre giorni nel corso della settimana “green”.
Dal 14 al 19 settembre, infatti, in concomitanza con la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile e del Festival in Bicicletta 'Piano per Bassano', tutti i dipendenti degli enti e delle aziende che hanno organizzato l’evento saranno invitati a lasciare a casa l’automobile o, almeno, a condividerla con persone che compiono ogni giorno lo stesso tragitto.
L’obiettivo è quello di promuovere una cultura della mobilità sostenibile e di dimostrare come sia possibile andare al lavoro facendo una scelta pulita per l’ambiente e, soprattutto, sana per le persone.
Condividere l’automobile con i colleghi, utilizzare mezzi pubblici o la bicicletta, oppure semplicemente fare una passeggiata: non sono solo pratiche salutari per se stessi e per l’ambiente, ma anche economicamente vantaggiose.
'Brucia i grassi e non la benzina, risparmia soldi e guadagna in salute!' è il claim dell’iniziativa, che mette l’accento sul doppio beneficio derivante dal cambiare le proprie abitudini.
Inoltre, gli enti e le aziende coinvolte promuoveranno una lotteria per premiare i dipendenti che si saranno recati al lavoro in modo sostenibile almeno tre giorni nel corso della settimana “green”.
#GreenToWork15