Evento non profit

'Ferite a Morte', lo spettacolo di Serena Dandini fa tappa in Sicilia

Prodotta da Mismaonda, la rappresentazione teatrale sul tema della violenza sulle donne continua a riscuotere un grande successo, sia a livello nazionale che internazionale. Il prossimo appuntamento è a a Gela il 7 giugno al Cine Teatro Antidoto.

clicca per ingrandire
'Ferite a Morte' nasce come progetto teatrale sul femminicidio scritto e diretto da Serena Dandini prodotto da Mismaonda

Un’antologia di monologhi sulla falsariga della famosa Antologia di Spoon River di Edgar Lee Master costruita con la collaborazione di Maura Misiti, ricercatrice del CNR. 

I testi attingono alla cronaca e alle indagini giornalistiche per dare voce alle donne che hanno perso la vita per mano di un marito, un compagno, un amante o un ex.

Presentato prima in forma di lettura-evento, ha visto numerose donne illustri e note al grande pubblico, facenti parte del mondo della cultura, dello spettacolo, della politica e della società civile, dare voce a un immaginario racconto postumo delle vittime, creando un’occasione di riflessione e di coinvolgimento dell’opinione pubblica, dei media e delle istituzioni. 

Dal 2013, 'Ferite a morte' ha preso due strade: 
- un tour internazionale permanente che ha fatto tappa a Londra, Bruxelles, Washington, New York, Lussemburgo, Ginevra, Parigi, Tbilisi, Lisbona, Città del Messico, Tunisi e Instanbul (a cui hanno partecipato, per ricordarne alcune, Emma Bonino,  la Regina di Giordania, Malika Ayane, Valeria Golino, Maria Grazia Cucinotta, Marina Abramovic, Cecile Kyengè, Claudia Cardinale), in collaborazione con le istituzioni governative locali; 

- un tour nazionale con una compagnia stabile composta da Lella Costa, Orsetta de Rossi, Giorgia Cardaci, Rita Pelusio

Dopo le tappe di Palermo, Catania e Marsala, Ferite a Morte torna in Sicilia il giorno 7 giugno al Teatro Antidoto di Gela.

Tutti gli eventi teatrali di 'Ferite a morte' sono stati occasione di sostegno alla rete   D.i.Re, che accorpa tutti i centri antiviolenza in Italia, e alla Convenzione NO MORE!   che chiede al Governo e alle istituzioni italiane di discutere urgentemente le proposte in materia di prevenzione, contrasto e protezione delle donne dalla violenza maschile.

'Ferite a morte' è anche un blog che raccoglie e diffonde notizie sul tema della violenza alle donne, informazioni sui centri di accoglienza, segnalazioni di progetti messi in atto dai sostenitori per avviare buone pratiche in materia, storie, appuntamenti, iniziative nate sulla scia dei testi di Serena Dandini. 

Al blog sono associati una pagina Facebook e un profilo Twitter, utili da un lato a rendere virale la diffusione dei contenuti, dall’altro a concentrare in quel luogo virtuale una comunità di uomini e donne uniti dalla necessità e dall’urgenza di questa battaglia di civiltà.

'Ferite a morte' è un libro edito da Rizzoli. Il volume raccoglie tutti i testi prodotti per il palcoscenico ed è arricchito da una sezione dedicata alla descrizione del fenomeno del femminicidio, curata da Maura Misiti.