Evento non profit

Ferrarelle con Unicef per 'Acqua e igiene in Eritrea'

Altre 14 scuole vanno ad aggiungersi ai 30 istituti già coinvolti, per un totale di 13.000 bambini e un impegno finanziario di 620mila euro.

lisciagasata.JPGPer il secondo anno consecutivo Ferrarelle sarà al fianco di Unicef nell’iniziativa Acqua e igiene in Eritrea, che porterà l’acqua a 4.000 bambini dell’Eritrea. Sono 14 le nuove scuole che saranno coinvolte in questo secondo anno di attività e che vanno ad aggiungersi ai 30 scuole dello scorso anno, mentre il numero di bambini beneficiati dell’iniziativa sale dai 9.000 ai 13.000. Il tutto per un impegno totale di 620.000 €.

Le confezioni da 6 bottiglie di Ferrarelle da 1 litro e mezzo saranno identificate dalla grafica 'In due anni acqua per 13.000 bambini Eritrei. Continua insieme a Ferrarelle ad aiutare l'Unicef'.

Il progetto ha come obiettivo quello di migliorare le condizioni igienico-sanitarie nelle scuole eritree, che vengono attrezzate con un sistema idrico in grado di soddisfare le esigenze dei bambini durante la giornata. Grazie all’installazione di un serbatoio d’acqua di 4,5 metri cubi, inoltre, è possibile inoltre raccogliere l’acqua piovana. L’impianto idrico assicura così l’approvvigionamento d’acqua pulita anche negli anni a venire e la sua manutenzione è affidata alle scuole stesse con la supervisione di un comitato locale.

Assicurando l’accesso continuo all’acqua, il progetto Acqua e igiene in Eritrea non solo porta l’acqua dove non c’è, ma offre anche la possibilità a migliaia di bambini e bambine di frequentare la scuola, favorendo, al contempo, la crescita futura del paese.