Evento non profit
Filarmonica della Scala, cinque prove aperte per il sociale
Presentata la sesta edizione de 'La Filarmonica della Scala incontra la città', il ciclo di prove aperte che avvicina il pubblico alla musica e sostiene le associazioni milanesi di volontariato. In cinque anni, destinati al sociale 600.000 euro grazie a UniCredit, main partner. Primo appuntamento il 19 ottobre con un'anteprima gratuita. La sesta edizione, dall’11 gennaio al 24 maggio 2015, raccoglierà fondi per l’assistenza alle disabilità.
Anche nella stagione 2014/2015 la Filarmonica della Scala sarà al fianco del non profit milanese con il ciclo di Prove Aperte 'La Filarmonica della Scala incontra la città'.
Giunge al sesto anno l’iniziativa di raccolta fondi realizzata in collaborazione con il Comune di Milano, il main partner UniCredit e con il sostegno di UniCredit Foundation, che ha contribuito all'individuazione dell’area d’intervento delle organizzazioni beneficiarie e che garantisce la copertura dei costi organizzativi.
Il progetto 'Prove Aperte' gode del patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Milano e Comune di Milano.
La Filarmonica presenta un ciclo di cinque Prove Aperte, la prima gratuita e dedicata alla città e quattro a pagamento con biglietti a prezzi contenuti da 5 a 35 euro, il cui incasso sarà interamente destinato a sostenere progetti di Onlus milanesi.
La Filarmonica presenta un ciclo di cinque Prove Aperte, la prima gratuita e dedicata alla città e quattro a pagamento con biglietti a prezzi contenuti da 5 a 35 euro, il cui incasso sarà interamente destinato a sostenere progetti di Onlus milanesi.
L’iniziativa, rivolta ogni anno a una diversa area d’intervento, nel 2015 è destinata a quattro organizzazioni non profit che operano nell’assistenza alla disabilità: Uildm - Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare – Sezione Milano, Handicap... su la testa!, Associazione iSemprevivi+onlus, Progetto Itaca.
L’anteprima gratuita in programma domenica 19 ottobre alle ore 10.30 vede sul podio il direttore Christoph Eschenbach, in occasione dell’ultimo concerto della stagione 2013-2014 della Filarmonica della Scala, con l’introduzione di Enrico Parola.
L’anteprima gratuita in programma domenica 19 ottobre alle ore 10.30 vede sul podio il direttore Christoph Eschenbach, in occasione dell’ultimo concerto della stagione 2013-2014 della Filarmonica della Scala, con l’introduzione di Enrico Parola.
Gli inviti saranno distribuiti dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Milano e riservati agli utenti dei Servizi Sociali, una parte sarà distribuita dal Servizio Promozione Culturale del Teatro alla Scala e da ViviMilano, media partner dell’iniziativa.
I quattro appuntamenti a pagamento destinati alla raccolta fondi per il 2015 saranno:
I quattro appuntamenti a pagamento destinati alla raccolta fondi per il 2015 saranno:
- prova aperta diretta da Fabio Luisi dell’11 gennaio, a favore di UILDM Milano
- prova diretta da Myung–Whun Chung del 1 marzo, a favore di HANDICAP...su la testa!
- prova di Riccardo Chailly del 16 maggio a favore de iSemprevivi+onlus
- prova diretta da Marc Albrecht del 24 maggio a favore di Progetto Itaca.
Le introduzioni ai concerti saranno a cura di Gian Mario Benzing ed Enrico Parola.
Il coordinamento generale del progetto è affidato ad Aragorn - Comunicazione, Eventi, Fundraising per il Non Profit.
Per la primavera, invece, un ulteriore appuntamento dedicato alle persone seguite dalle Onlus che partecipano alla stagione di Prove Aperte 2015: in una sala facilmente accessibile di UniCredit Tower sarà organizzata una serata con la proiezione in esclusiva di uno dei concerti della Filarmonica della Scala del circuito MusicEmotion, il progetto che porta i concerti della Filarmonica in alta definizione nei cinema.
Il coordinamento generale del progetto è affidato ad Aragorn - Comunicazione, Eventi, Fundraising per il Non Profit.
Per la primavera, invece, un ulteriore appuntamento dedicato alle persone seguite dalle Onlus che partecipano alla stagione di Prove Aperte 2015: in una sala facilmente accessibile di UniCredit Tower sarà organizzata una serata con la proiezione in esclusiva di uno dei concerti della Filarmonica della Scala del circuito MusicEmotion, il progetto che porta i concerti della Filarmonica in alta definizione nei cinema.