Evento non profit
Frutta & Verdura DOP e IGP, stagione ricca di attività per le eccellenze della terra
Protagoniste dell'estate nella campagna europea di comunicazione per promuovere la frutta e la verdura a marchio di tutela Dop e Igp sono la pesca e la nettarina di Romagna, il radicchio di Treviso e la pera dell’Emilia-Romagna.
Entra nel vivo la campagna europea triennale di comunicazione e promozione della frutta e della verdura DOP e IGP.
Ai numerosi eventi in programma, oltre alla distribuzione di materiale informativo sui prodotti DOP e IGP, sarà possibile degustare al naturale queste delizie estive.
Le azioni di promozione sono partite il 19 e 20 giugno al Beach Volley Cup presso lo stabilimento balneare Kursaal di Lido di Spina a Comacchio, nella provincia di Ferrara.
Nella stessa località, in occasione della Beach Tennis Competition, la campagna prosegue nelle giornate del 22 giugno, 19 e 20 luglio presso il Bagno Marrakech, dove sono inoltre previste due serate di beneficenza il 10 luglio e il 7 agosto, durante le quali alla degustazione della pesca e nettarina di Romagna sarà affiancata la distribuzione di diversi gadget.
Ci si sposta a San Vigilio di Marebbe, in provincia di Bolzano, dove il 19 luglio la pesca e la nettarina di Romagna IGP saranno presenti all’evento Plan de Corones MTB Race, competizione internazionale di mountain bike.
Ma le attività non finiscono qui: dal 18 luglio al 2 agosto, infatti, presso i principali punti vendita A&O e Famila di Toscana, Umbria e Marche, nelle province di Arezzo, Siena, Perugia, Terni, Ancona, Pesaro e Urbino sarà distribuito materiale informativo sulla pesca e la nettarina di Romagna IGP, per permettere ai consumatori di scoprire tutti i benefici di questi gustosi prodotti.
'L’Europa firma i prodotti dei suoi territori' è il messaggio forte che la campagna vuole divulgare sottolineando così l’esigenza di qualità e l’esperienza di consumo gratificante che l’etichetta europea garantisce.
Protagonisti per l’Italia la pesca e la nettarina di Romagna, il radicchio di Treviso e la pera dell’Emilia-Romagna.
Si parte con la pesca e la nettarina di Romagna IGP, che proprio in questo periodo possono essere apprezzate al meglio nel loro gusto.
Si parte con la pesca e la nettarina di Romagna IGP, che proprio in questo periodo possono essere apprezzate al meglio nel loro gusto.
Ai numerosi eventi in programma, oltre alla distribuzione di materiale informativo sui prodotti DOP e IGP, sarà possibile degustare al naturale queste delizie estive.
Le azioni di promozione sono partite il 19 e 20 giugno al Beach Volley Cup presso lo stabilimento balneare Kursaal di Lido di Spina a Comacchio, nella provincia di Ferrara.
Nella stessa località, in occasione della Beach Tennis Competition, la campagna prosegue nelle giornate del 22 giugno, 19 e 20 luglio presso il Bagno Marrakech, dove sono inoltre previste due serate di beneficenza il 10 luglio e il 7 agosto, durante le quali alla degustazione della pesca e nettarina di Romagna sarà affiancata la distribuzione di diversi gadget.
Ci si sposta a San Vigilio di Marebbe, in provincia di Bolzano, dove il 19 luglio la pesca e la nettarina di Romagna IGP saranno presenti all’evento Plan de Corones MTB Race, competizione internazionale di mountain bike.
Ma le attività non finiscono qui: dal 18 luglio al 2 agosto, infatti, presso i principali punti vendita A&O e Famila di Toscana, Umbria e Marche, nelle province di Arezzo, Siena, Perugia, Terni, Ancona, Pesaro e Urbino sarà distribuito materiale informativo sulla pesca e la nettarina di Romagna IGP, per permettere ai consumatori di scoprire tutti i benefici di questi gustosi prodotti.
------------------------
Frutta & Verdura DOP e IGP è un’iniziativa finanziata dall’Unione Europea, dagli Stati promotori Italia, Spagna e Francia, e per la parte italiana anche dall'ATI (Consorzi della pera dell’Emilia-Romagna, della pesca/nettarina di Romagna e del radicchio di Treviso).
Frutta & Verdura DOP e IGP è un’iniziativa finanziata dall’Unione Europea, dagli Stati promotori Italia, Spagna e Francia, e per la parte italiana anche dall'ATI (Consorzi della pera dell’Emilia-Romagna, della pesca/nettarina di Romagna e del radicchio di Treviso).
La campagna di comunicazione si svolge in Italia, Francia e Germania con l’obiettivo di informare consumatori e professionisti del settore sui prodotti a marchio DOP e IGP e sui loro molteplici vantaggi attraverso la valorizzazione e promozione del territorio.



