Evento non profit

Grundig partner di 'Food for Soul'

Attraverso il programma ‘Respect for Food’, il brand sostiene diversi progetti incentrati sul tema della sostenibilità. La partnership con l’associazione culturale fondata dallo chef, Massimo Bottura, che si batte contro spreco alimentare, entra a far parte di questa iniziativa internazionale.
Grundig è partner di 'Food for Soul', associazione culturale fondata dallo chef tre stelle Michelin, Massimo Bottura, che si occupa di cultura del cibo e sostenibilità, focalizzandosi sulla lotta contro lo spreco alimentare.

Grundig fa della sostenibilità uno dei temi fondamentali della sua strategia grazie ad un forte interesse per la tutela delle risorse del mondo. 

Grazie al programma ‘Respect for Food’, Grundig sostiene e sviluppa diversi progetti incentrati sul tema della sostenibilità per garantire un futuro migliore, promuovere la formazione e lo scambio culturale; Food for Soul entra a far parte di questo progetto a livello internazionale.

L'ottimizzazione delle risorse è sempre stata alla base della sua visione aziendale: scarsità d'acqua ed efficienza energetica sono molto importanti, infatti Grundig produce elettrodomestici come lavatrici, lavastoviglie, forni e piani cottura, con i massimi livelli di efficienza per risparmio d’acqua ed energia. 

In questo momento l'azienda si sta concentrando anche sullo spreco alimentare con lo sviluppo di tecnologie innovative e sostenibili come, ad esempio, frigoriferi in grado di prolungare la durata del cibo.

Questo è il motivo per cui Grundig ha scelto di essere uno dei primi partner a supporto di ‘Food for Soul’, l’associazione culturale no-profit fondata dal rinomato chef - tre stelle Michelin - Massimo Bottura.

Food for Soul è un’associazione privata, senza scopo di lucro, dedicata a progetti che affrontano il problema dello spreco alimentare con lo scopo di dare dignità ai bisognosi. Lavorando fianco a fianco con istituzioni sociali, Bottura, con la collaborazione di una squadra di chef provenienti da tutto il mondo, vuole insegnare come recuperare il cibo avanzato trasformandolo in pietanze deliziose e salutari.

Ma questo non è tutto. Food for Soul supporta, soprattutto, l'apertura di mense che nutriranno l'anima, così come il corpo, attraverso l'istruzione e il coinvolgimento della comunità. Questo progetto si avvale di diverse collaborazioni eccellenti per uno scopo sociale ed etico, concentrandosi su Arte, Architettura, Design, Cibo e in generale sulla Cultura. L'obiettivo dell’associazione è quello di creare nuovi luoghi, servizi e attività dedicate per migliorare la vita delle persone e nutrire la loro anima, non solo con il cibo, ma anche attraverso la cultura.

Food for Soul lavora con volontari come chef, designer, artisti, architetti, aziende, istituzioni pubbliche e private, rifugi per senzatetto e servizi alla famiglia, per indirizzare l'attenzione di tutti verso un serio problema: lo spreco di cibo.

L’associazione no-profit si pone l’obiettivo di creare spazi unici per condividere un pasto, imparare un nuovo mestiere e lavorare insieme per aiutarsi a vicenda. Ogni progetto è dedicato alle esigenze della comunità e delle istituzioni che lo supportano ed è realizzato in collaborazione con altri enti pubblici e privati così da sviluppare una rete di persone che lavorano insieme per promuovere il cambiamento. 

Grazie a questa filosofia condivisa, Grundig sceglie di sostenere Food for Soul e i suoi valori, parlando di Food Culture. L'obiettivo comune è quello di diffondere la conoscenza alimentare, insegnando alle persone come lottare contro gli sprechi in cucina grazie ad intelligenti tecniche di preparazione basate sul riutilizzo del cibo.

Il supporto di Grundig consisterà nel finanziare l’attività dell’Associazione, nel fornire elettrodomestici per l’apertura dei prossimi refettori e nel promuovere a livello internazionale la conoscenza e adesione a  Food for Soul. Molti i progetti in corso che vedranno a breve l’apertura di nuovi refettori in tutto il mondo.

Le tecnologie Grundig assumono un ruolo etico autentico, poiché, come ha affermato Massimo Bottura: "La cucina non è solo la qualità degli ingredienti, ma anche la qualità delle idee".

Hakan Bulgurlu, Ceo di Grundig ha commentato: "Siamo orgogliosi di essere partner di questo incredibile progetto che mira a dare un contributo sostanziale al tema dello spreco alimentare. Istruendo sempre più persone su come è possibile utilizzare i resti alimentari e sviluppando prodotti  veramente sostenibili, speriamo di fare la differenza e di ottenere un grande interesse a livello mondiale".

MG