Evento non profit

Hayez ai tempi nostri. Inaugurata la mostra 'Un'Accademia di Baci'

Il 5 maggio è stata aperta, presso l’Accademia di Brera-Ex Chiesa di San Carpoforo, la mostra 'Un’Accademia di baci', che inizierà presto un percorso itinerante in diversi luoghi tra cui la Biblioteca Sormani. A conclusione, le opere dei giovani artisti verranno messe all’asta il 29 ottobre a favore della Fondazione Casa della Carità di Milano.
Il progetto Milano città al bacio, realizzato per valorizzare gli aspetti più significativi e i valori della 'milanesità' in occasione di Expo 2015, è entrato nel vivo delle sue attività.

Il 5 maggio è stata inaugurata, presso l’Accademia di Brera-Ex Chiesa di San Carpoforo in via Marco Formentini 10, la mostra 'Un’Accademia di baci'. 

Una rilettura o libera interpretazione de Il bacio di Francesco Hayez, realizzata da venti studenti di diverse nazionalità (oltre all’Italia, sono presenti Cina, Russia, Turchia e Polonia). 

La mostra è accompagnata da un catalogo che presenta e riproduce tutte le 20 opere, con il relativo apparato critico.

Dopo l’inaugurazione, la mostra inizierà un percorso itinerante in città che la porterà in esposizione in diversi luoghi, tra cui la Biblioteca Sormani (dal 17 al 23 giugno).
A conclusione, le opere dei giovani artisti verranno messe all’asta il 29 ottobre a Palazzo Bovara, in un gesto di solidarietà concreta dedicato alla 'Milano degli ultimi'. 

Il ricavato dell’asta verrà devoluto alla Fondazione Casa della Carità di Milano.
I luoghi e le date sono consultabili sul sito www.milanocittaalbacio.it
 
L’inaugurazione è stata occasione di presentare e degustare il Bacio di Milano, il dolcetto appositamente ideato e realizzato per il progetto, accompagnato all’aroma del Caffè Verri.
Sponsor tecnico dell’evento, ha ricreato l’atmosfera e l’accoglienza di una tradizionale caffetteria italiana utilizzando Mobilbar, una postazione  compatta pronta all’uso.

L’iniziativa si avvale del patrocinio del Comune di Milano, della Confcommercio di Milano-Lodi-Monza e Brianza e del Touring Club Italiano ed è inserita nel portale di ExpoInCittà.

Sostengono la manifestazione: BCC Credito Cooperativo di Barlassina, TVE Trasporto Veloce Esclusivo, Arclinea, Villeroy&Boch, Nikon, Per spa.
Sponsor tecnici: Lyra - Maimeri e Caffè Verri.
 
Un progetto di Temantica realizzato con la collaborazione di Network Italia.
Allestimento della mostra a cura di Selene Cirrito.