Evento non profit
Hyundai, ultima tappa per il progetto di Csr 'Skills for The Future'
Il progetto ha visto coinvolti oltre 200 studenti italiani di 10 classi provenienti da quattro istituti lombardi e diversi dipendenti Hyundai in qualità di tutor. Hyundai ha voluto dare un riconoscimento speciale all’Istituto Feltrinelli. Martedì 20 la cerimonia di consegna di una vettura che resterà a disposizione della scuola.
Martedì 20 ottobre alle ore 9.45
, appuntamento presso l
’
Istituto Itis Giacomo Feltrinelli
di Milano
per vivere in prima persona l
’ importante momento conclusivo del progetto europeo di CSR 'S kills for The Future'.
Per il terzo anno consecutivo, Hyundai è stata impegnata nel sostenere i giovani e il loro percorso educativo, in collaborazione con Junior Achievement Young Enterprise Europe (JA-YE Europe). L ’ obiettivo è quello di colmare il divario tra il mondo dell ’ impresa e quello dell ’ istruzione, sostenendo nello specifico l ’ istruzione tecnica dei giovani nell ’ ottica di favorirne le prospettive nel mondo del lavoro e nell ’ industria automotive.
Siamo ora giunti alla conclusione di questo progetto, che ha visto coinvolti oltre 200 studenti italiani di 10 classi provenienti da quattro istituti lombardi - e diversi dipendenti Hyundai in qualità di tutor. Hyundai ha voluto dare un riconoscimento speciale all ’ Istituto Feltrinelli che si è dimostrato particolarmente meritevole in alcune aree di valutazione: è stata infatti consegnata loro una vettura, che resterà a disposizione della scuola come strumento di formazione.
Martedì prossimo, quindi, nell ’ aula Aula Magna dell ’ Itis Giacomo Feltrinelli di Milano ci sarà la cerimonia di consegna di questa vettura alla presenza del management Hyundai e di Junior Achievement, con annessa breve dimostrazione dell ’ uso didattico del mezzo.
Oltre a fornire alla scuola materiale didattico per la formazione dei suoi studenti, Hyundai dimostra con quest’iniziativa il suo impegno a 360° nei confronti dei giovani, del mondo dell’educazione e chiaramente del lavoro. Insieme a questo progetto, Hyundai supporta anche un’iniziativa rivolta a giovani futuri imprenditori - 'Brilliant Young Entrepreneurs' - una call-for-ideas promossa sempre in collaborazione con Junior Achievement Italia e con Fondazione Italiana Accenture sulla piattaforma digitale per l’innovazione sociale ideaTRE60.
Per il terzo anno consecutivo, Hyundai è stata impegnata nel sostenere i giovani e il loro percorso educativo, in collaborazione con Junior Achievement Young Enterprise Europe (JA-YE Europe). L ’ obiettivo è quello di colmare il divario tra il mondo dell ’ impresa e quello dell ’ istruzione, sostenendo nello specifico l ’ istruzione tecnica dei giovani nell ’ ottica di favorirne le prospettive nel mondo del lavoro e nell ’ industria automotive.
Siamo ora giunti alla conclusione di questo progetto, che ha visto coinvolti oltre 200 studenti italiani di 10 classi provenienti da quattro istituti lombardi - e diversi dipendenti Hyundai in qualità di tutor. Hyundai ha voluto dare un riconoscimento speciale all ’ Istituto Feltrinelli che si è dimostrato particolarmente meritevole in alcune aree di valutazione: è stata infatti consegnata loro una vettura, che resterà a disposizione della scuola come strumento di formazione.
Martedì prossimo, quindi, nell ’ aula Aula Magna dell ’ Itis Giacomo Feltrinelli di Milano ci sarà la cerimonia di consegna di questa vettura alla presenza del management Hyundai e di Junior Achievement, con annessa breve dimostrazione dell ’ uso didattico del mezzo.
Oltre a fornire alla scuola materiale didattico per la formazione dei suoi studenti, Hyundai dimostra con quest’iniziativa il suo impegno a 360° nei confronti dei giovani, del mondo dell’educazione e chiaramente del lavoro. Insieme a questo progetto, Hyundai supporta anche un’iniziativa rivolta a giovani futuri imprenditori - 'Brilliant Young Entrepreneurs' - una call-for-ideas promossa sempre in collaborazione con Junior Achievement Italia e con Fondazione Italiana Accenture sulla piattaforma digitale per l’innovazione sociale ideaTRE60.